Certificate Fast Aggressivo sul Lusso

Certificato Fast di Marex Financial per investire sul lusso con cedole fisse, discreta protezione condizionata e medio-breve termine.
2 mesi fa
2 minuti di lettura
Marex Financial: Certificato Fast sul Lusso

Ora si ritorna su un certificato molto interessante targato Marex Financial, lo IT0006766213, che consente di investire sul settore dei consumer cyclical, e più precisamente all’industria del lusso.

Il certificato è molto interessante perché presenta interessanti condizioni favorevoli all’investitore, ossia:

  1. cedole fisse mensili che formano un 8,004% annuo sul nominale (ed anche superiore, dato il prezzo sotto la pari), con seconda cedola pagabile il 07/01/2024
  2. autocall fast step down mensile aggressivo (2%/mese, attiva dal 6° data di valutazione)
  3. protezione condizionata discretamente conservativa sul capitale (60% dei valori iniziali)
  4. scadenza a 2 anni
  5. Prezzo Lettera sotto la pari ed uguale a circa 994,84 Euro (coi mercati italiani aperti).

Ora passiamo ai numeri, ossia all’analisi del rendimento annualizzato in caso di autocall ed a scadenza.

Marex Financial Certificati Fixed Cash Collect Fast Step Down: Rendimento in caso di Autocall

L’autocall fast step down mensile è attiva dal sesto mese ed decrescente a step del 2%, dal 100% al 66% dei Valori Iniziali. Si verificano quindi 2 scenari potenziali:

  • Tutti i sottostanti sono pari o superiori all’autocall trigger, il certificato rimborsa il valore nominale più la cedola fissa del mese in questione
  • Altrimenti il certificato paga la cedola fissa e continua la sua vita

NB: se alla prima data di autocall scatta la condizione (Sottostanti>100% dei Valori Iniziali), il certificato di Marex Financial avrà pagato 5  cedole fisse più il nominale, con un potenziale importo di 1033,35 Euro, ed un rendimento lordo a meno 4 mesi ed mezzo del 3,87% (10,47% annualizzato). Se scatta alla seconda data (Sottostanti>98% dei Valori Iniziali) si ottiene un potenziale importo di 1040,02 Euro, ossia con un rendimento lordo a meno di 7 mesi del 4,55% (9,93% annualizzato) ecc.

, fino ad arrivare alla penultima data (Sottostanti>66% dei Valori Iniziali e 23 cedole fisse più il nominale).

Come si può vedere il massimo rendimento annualizzato potenziale si ottiene alla prima data di autocall

Marex Financial Certificati Fixed Cash Collect Fast Step Down: Conto P&L a Scadenza

Questa la struttura di rimborso del contratto di Marex Financial a scadenza, con RACE come WO a circa 413,30 Eur come Valore di Mercato corrente e Valore Iniziale di 446,7 Eur e, come detto, a mercati italiani aperti:

Fonte: Elaborazione di Investire Oggi

Come si può vedere il rendimento massimo potenziale lordo a meno di 1 anno e 11 mesi è del 19,24% (circa 9,96% annualizzato) se il WO non scende oltre il -30,11% dall’attuale quotazione.

Al -40% del sottostante WO si ottiene una piccola perdita del certificato del -28,77% circa.

Intorno al -50% del WO si perde sul certificato solamente un -38,08% e così via.

Il certificato

Per una maggiore disamina delle caratteristiche del certificato e dei sottostanti si rimanda a come investire sul lusso.

Nota Bene: il trading e l’attività d’investimento in generale possono comportare rischi significativi per il capitale, con perdite che potrebbero in alcuni casi eccedere il capitale iniziale. Gli scenari di mercato cambiano continuamente e le performance passate non rappresentano garanzia delle performance future. È pertanto fondamentale assicurarsi di aver compreso tali rischi. Le informazioni presentate in questo sito non sono in alcun modo da intendersi come sollecito all’investimento e sono rivolte ad un pubblico indistinto, non rappresentando in alcun modo attività di consulenza finanziaria personalizzata -e nemmeno generica-  in base ai profili di rischio e rendimento degli investitori. Ogni decisione di investimento è sotto la piena ed esclusiva responsabilità del lettore. Né l’autore né Investire Oggi saranno responsabili nei confronti di nessun utente né di qualsivoglia altra persona o entità per l’inesattezza delle informazioni o per qualsiasi errore od omissione nei suoi contenuti, a prescindere della causa di tali inesattezze, errori od omissioni.

Danilo Fieni

Lavora in InvestireOggi.it dal 2019 curando la sezione Certificati ed è laureato in finanza quantitativa.
La sua passione per il mondo finanziario lo ha portato ad approdare nel mondo dei certificati, analizzando in chiave oggettiva i flussi di pagamento di questi strumenti ed i relativi sottostanti, nonché curando le relazioni con alcuni dei professionisti del settore.
E' inoltre appassionato di trading ed investimenti, in cui svolge attività di ricerca quantitativa e di vantaggi statistici nel mondo dei mercati finanziari.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

quesito tari
Articolo precedente

TARI, esiste esenzione legata all’ISEE?

tasse criptovalute
Articolo seguente

Tassazione criptovalute, aumento rinviato al 2033 (manovra bilancio)