Nasce Urban MIS, spin-off dell’Università di Salerno in collaborazione con Evolution Group

Urban MIS nasce dalla collaborazione tra lo spin-off dell'Università di Salerno ed Evolution Group e si rivolge a imprese e istituzioni.
1
6 giorni fa
1 minuto di lettura
Urban MIS nasce da collaborazione tra Unisa ed Evolution Group
Urban MIS nasce da collaborazione tra Unisa ed Evolution Group © Licenza Creative Commons

E’ nata Urban MIS, lo spin-off dell’Università di Salerno in collaborazione con Evolution Group e che punta a sostenere imprese e istituzioni a valorizzare la propria immagine grazie all’analisi dei big data. Sappiamo quanto i dati al giorno d’oggi siano importanti per determinare il successo di un’attività economica e anche la percezione che si ha verso una località turistica. La loro gestione può favorire l’adozione di decisioni strategiche.

Ed è quello che si propone di fare Urban MIS, il cui obiettivo consiste nell’offrire ai territori (ma anche alle aziende) i risultati dell’analisi dei dati per renderli più competitivi e attraenti sul piano dell’immagine. La piattaforma si avvarrà dell’intelligenza artificiale per l’analisi dei dati, consentendo al cliente di ottimizzare gli investimenti e di fare promozione e attuare strategie di branding.

Questa la dichiarazione di Marco Lenoci, Amministratore Delegato di Evolution Group:

Questa collaborazione rappresenta un passo avanti decisivo nell’uso dei dati e dell’intelligenza artificiale per il branding territoriale. Crediamo nell’AI come strumento etico e strategico per valorizzare i territori, migliorare le strategie di sviluppo locale e creare un impatto positivo e sostenibile sulle comunità.

E il Professore Francesco Polese, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese dell’Università di Salerno, commenta così:

L’unione tra ricercatori accademici ed esperti di tecnologie d’avanguardia permette di offrire alle amministrazioni e agli operatori turistici strumenti innovativi per governare e promuovere i territori con maggiore efficacia.

Pur essendo nato per sostenere il marketing territoriale, rivolgendosi quindi alle istituzioni locali, Urban MIS può essere applicato sia alla comunicazione aziendale che al branding commerciale.

I clienti, pubblici o privati che siano, hanno la possibilità di rafforzare la propria identità e di migliorare sia l’immagine che la competitività con un approccio basato sull’analisi scientifica dei dati.

 

 

1 Comment

  1. Buongiorno a tutti.
    Mi chiamo Marie Therese Letacon, sono un prestatore di denaro professionista con contratto privato con diverse banche e istituti finanziari.
    Il nostro obiettivo comune è quello di incoraggiare e sostenere le persone in difficoltà finanziarie.
    Siamo dinamici nel concedere un prestito in 48 o 74 ore in tutta Europa.
    Le nostre capacità di prestito vanno da 5.000 euro fino all’importo di cui avete bisogno a un tasso ragionevole del 2%.
    Se avete problemi finanziari o difficoltà a chiedere un prestito in banca e siete alla ricerca di un prestito tra privati, contattatemi.
    E-mail: mariethereseletacon@gmail.com

Lascia un commento

Your email address will not be published.

design
Articolo precedente

L’Italia guida l’Europa nel design: un’industria da 6,3 miliardi

ecobonus auto green
Articolo seguente

Ecobonus auto: fino a 3.500 euro per cambiare veicolo, ecco dove ottenerli