Naspi e anni di disoccupazione maturati: ecco quando si perdono per sempre i mesi precedenti  

La Naspi ha un meccanismo assai particolare e molti perdono mesi di indennità di cui si rendono conto quando perdono un nuovo lavoro.  
2 anni fa
3 minuti di lettura
Naspi calcolo
Foto © Licenza Creative Commons

La Naspi è l’indennità per disoccupati che l’INPS paga a quanti per casi distaccati dalla loro volontà, perdono il lavoro. La durata della Naspi alla pari del suo calcolo, dipende dal lavoro svolto negli ultimi 4 anni. Per questo molti si rendono conto di aver perso mesi di indennità inconsapevolmente, perché magari hanno frainteso le regole di accumulo di queste mensilità.  

“Buonasera a voi, mi chiamo Andrea e vi chiedo informazioni sulla durata della Naspi che mi è stata appena comunicata dall’INPS.

Ho ricevuto la risposta positiva alla mia domanda di disoccupazione e mi hanno comunicato che ho diritto a 12 mesi di indennità. Infatti a settembre si è interrotto per scadenza del contratto il mio rapporto di lavoro con un’azienda che durava ormai da 12 mesi praticamente continuativi. Infatti ho avuto due contratti a termine della durata di 6 mesi ciascuno. Prima di allora, ho lavorato per aziende dello stesso settore con contratti di due mesi per volta, non consecutivi però perché tra un contratto e l’altro spesso sono stato fermo anche oltre 40 giorni. La mia condizione lavorativa è andata via via peggiorando. Infatti fino a inizio 2019 ho lavorato quasi sempre continuativamente, con contratti anche a termine ma piuttosto lunghi. Ciò che non mi spiego è come mai non ho diritto ai 24 mesi di Naspi come la normativa prevede è perché mi sono stati assegnati soltanto 12 mesi.” 

Il calcolo della Naspi dal punto di vista della sua durata 

naspi
Il meccanismo della Naspi come dicevamo in premessa è abbastanza particolare anche se chiarissimo ed evidente. La durata massima della Naspi spettante è pari a 24 mesi. Ma va detto che questa durata viene calcolata in base ai rapporti di lavoro svolti negli ultimi quattro anni. In pratica solo con continuità di impiego per tutti gli ultimi quattro anni, un disoccupato ha diritto a due anni di indennità. Il nostro lettore per quanto ci dice avrà maturato sicuramente 24 mesi di lavoro utile negli ultimi quattro anni.

Solo così si spiega una durata della Naspi pari a soli 12 mesi. A meno che, in passato, abbia aperto altri periodi di Naspi, cosa che il nostro lettore non ci dice. Infatti il periodo di Naspi è liquidato per una durata massima di 24 mesi al netto di periodi già utilizzati per altre indennità di disoccupazione.

Occhio a non chiederla pensando al recupero negli anni successivi

La lettura del quesito, nonché della risposta che gli ha dato l’INPS è abbastanza facile e quindi a fronte di 24 mesi di assunzione negli ultimi quattro anni, l’INPS ha segnato 12 mesi di Naspi. Ma è un quesito che ci permette di affrontare un discorso più vasto che riguarda sicuramente molti lavoratori che si trovano di fronte ad una Naspi che per durata è inferiore a quella che pensavano di percepire. Va ricordato infatti che i periodi di lavoro accumulati non durano in eterno per quanto riguarda la disoccupazione INPS. Fermo restando il periodo dei quattro anni che potremmo definire di osservazione, tutti i periodi precedenti non utilizzati per altri periodi di Naspi vengono persi.

I periodi non più utili alla disoccupazione INPS

Ed il caso del nostro lettore è eloquente, perché tutti i periodi di lavoro svolti fino al 31 dicembre 2018 non sono più utili per l’indennità di disoccupazione. Probabilmente il nostro lettore ha commesso un errore e lo avrà commesso anche più volte. Infatti nel momento in cui si interrompeva un contratto di lavoro a termine, e dal momento che ci dice che spesso è stato fermo anche 40 giorni, ha sbagliato a non utilizzare la Naspi. Poteva farne richiesta, anche solo per 40 giorni. Chi pensa di accumulare periodi utili alla Naspi semplicemente non richiedendola e aspettando periodi di inattività più lunghi, sbaglia.

 

Ecco quando il lavoro del passato non è più utile alla Naspi 

Naspi
Un esempio chiarirà meglio quello di cui abbiamo appena parlato. Ammettiamo per assurdo che un lavoratore dipendente sia stato in continuità di assunzione fino al 31 dicembre 2021, con un rapporto di lavoro a tempo indeterminato partito nel 2010. Se a gennaio questo lavoratore avesse presentato domanda di Naspi, avrebbe avuto diritto a 24 mesi di indennità. Se questo lavoratore non ha provveduto a presentare domanda perché a marzo ha preso a lavorare di nuovo, i mesi di gennaio febbraio e marzo, senza assunzione, finiranno con l’incidere negativamente sulla Naspi che in teoria andrà a richiedere dopo aver terminato il nuovo rapporto di lavoro. I 3 mesi intercorsi tra il termine del precedente rapporto di lavoro e il successivo, non saranno più utili alla durata nella Naspi.

La durata della Naspi si accorcia

Non ci saranno più i 4 anni di continuità di assunzione, ma saranno 3 anni e 9 mesi. E la disoccupazione spettante passerà dai 24 mesi di cui aveva diritto a gennaio, ai 22 mesi circa di cui verrà diritto dopo. Se invece avesse presentato la domanda a gennaio e avesse preso tre mesi di disoccupazione, con ulteriori 6 mesi di assunzione presso la nuova azienda e poi con la perdita del lavoro, il periodo indennizzabile sarebbe ritornato a 24 mesi. 

Giacomo Mazzarella

In Investireoggi dal 2022 è una firma fissa nella sezione Fisco del giornale, con guide, approfondimenti e risposte ai quesiti dei lettori.
Operatore di Patronato e CAF, esperto di pensioni, lavoro e fisco.
Appassionato di scrittura unisce il lavoro nel suo studio professionale con le collaborazioni con diverse testate e siti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.