NTV, primo bilancio positivo dopo 5 anni
NTV ha archiviato il 2016 all’insegna della crescita con un risultato in utile e 11 milioni di passeggeri e punta a un ulteriore miglioramento nel il 2017, anno in cui arriveranno nuovi treni. I passeggeri sono cresciuti dai 9 milioni del 2015 agli 11 del 2016. Balzo anche per i ricavi saliti dai 308 del 2015 ai 340 dello scorso anno, che hanno portato il margine operativo lordo vicino ai 90 euro e a un utile di 20 milioni. Al risultato positivo ha contribuito anche un taglio decisivo dei costi e la ristrutturazione del debito avviata dall’ex ad Flavio Cattaneo che ha permesso di alleggerire gli oneri degli interessi. “È stato un anno molto positivo. Siamo riusciti ad arrivare all’utile grazie a quello che abbiamo fatto negli ultimi due anni“, ha sottolineato il direttore generale Gianbattista La Rocca. Il risultato dell’esercizio è stato positivo per circa 20 milioni di euro. “Abbiamo avuto 11 milioni di passeggeri e puntiamo a un incremento nel 2017 in attesa che arrivino i nuovi treni a dicembre“, ha aggiunto La Rocca.
Intanto, Italo ha avviato un nuovo piano di assunzioni. “Stiamo assumendo 160 persone in diversi ruoli professionali soprattutto in quello operativi come macchinisti e capitreno. Sono persone giovani, spesso alla prima esperienza che formiamo da zero“.