Borsa Italiana ospita sul circuito MOT altre obbligazioni della Repubblica di Polonia. Sono infatti molte le domande degli investitori verso titoli di stato di paesi candidati a far parte dell’eurozona che offrono, in tutta sicurezza, occasioni per diversificare il proprio portafoglio. Fra i bond governativi più interessanti e sicuri del panorama europeo, segnaliamo quelli della Polonia. La Repubblica polacca ha infatti collocato diversi bond a tasso fisso in euro a varie scadenze, già quotati sul MOT. Da oggi, però, sono disponibili sullo stesso circuito telematico anche obbligazioni decennali emesse lo scorso anno per 2 miliardi di euro e che corrispondono una cedola a tasso fisso del 3% al 2024.
Le obbligazioni (XS1015428821), sono negoziabili per importi minimi di 1.000 euro e sono state collocate sulla borsa del Lussemburgo al prezzo di 99,73. Il rendimento attuale è pari a 1,20% e il coupon viene staccato il 15 gennaio di ogni anno. La Polonia gode di un rating superiore a quello dello stato italiano, per la precisione: A- per Standard & Poor’s e Fitch e A2 per Moody’s. Crescita economica, la Polonia paese leader nell’UE Le ultime previsioni della Commissione Europea stimano infatti il PIL polacco in aumento del3,2% nel 2015 e del 3,4% nel 2016. Le previsioni positive sono dovute principalmente alla forte domanda interna sostenuta dal miglior andamento del mercato del lavoro e all’aumento del reddito disponibile reale delle famiglie. Secondo gli analisti l’economia polacca dimostra una buona resistenza nonostante i problemi legati principalmente a fattori esterni quali l’incerta situazione geopolitica e gli sviluppi nell’area dell’euro.