Quando conviene l’opzione put
Riassumendo: la contrazione di un’opzione put si ha quando ci si attende che il prezzo dei titoli sottostante sia destinato a scendere alla scadenza pattuita. Nel caso di previsioni al rialzo, infatti, nessuno sarebbe disposto a pagare un premio per avere il diritto di rivedere i titoli in suo possesso. L’esercizio diventerà conveniente, quando lo “strike price” o prezzo concordato risulta essere maggiore a quello vigente sul mercato. Se, poi, tale differenza è superiore a quella del premio versato, si otterrà un beneficio netto, altrimenti si incorrerà in una perdita. In gergo, un’opzione put si considera “out of the money”, quando lo strike price alla scadenza è inferiore a quello vigente sul mercato; “at the money”, quando i due prezzi sono approssimativamente uguali; “in the money”, quando lo strike price è superiore a quello di mercato.