Passaporti per i minori
Dal 27 giugno 2012 l’iscrizione del minore sul passaporto dei genitori non è più valida quindi il minore può viaggiare al di fuori dell’Unione Europea soltanto se in possesso di un documento di viaggio individuale. Un genitore può richiedere il passaporto del figlio minore solo con l’assenso dell’altro genitore, indifferentemente dal fatto che siano conviventi, coniugati, separati o divorziati, questo per tutelare il minore. Il genitore non richiedente deve firmare l’assenso davanti al Pubblico Ufficiale. Se non si è in possesso di tale assenso si deve presentare il nulla osta rilasciato dal Giudice Tutelare. Se il genitore che deve dare il suo consenso è impossibilitato a presentarsi per firmare la dichiarazione in alternativa si può presentare una fotocopia del documento del genitore assente con firma originale con una dichiarazione di assenso scritta e firmata in originale.