Pensione anticipata con qualifica da camionista e con contributi versati in Italia e all’Estero, ecco due quesiti che analizzeremo in quest’articolo, verificando le possibilità che ci sono e cosa bisogna fare.
Pensione anticipata come camionista
Sono un dipendente, ho 64 anni e 36 di contributi. Faccio il camionista usurante quando potrò andare in pensione?
Il lavoro come camionista (conduttori di mezzi pesanti) entra nella categoria di lavoro gravoso, come specificato in quest’articolo: Pensione e lavoro camionista con 62 anni di età, quali alternative
Quindi, se la sua categoria di assunzione rientra in questa categoria, lei può fare domanda di pensione anticipata Ape Sociale che è stata prorogata per l’anno 2019. I dipendenti, per poter fare domanda, devono allegare all’Inps il modello AP116 che deve essere compilato e firmato dal datore di lavoro.
Se vuole optare per l’APE sociale le consiglio di rivolgersi quanto prima ad un patronato e con loro verificare i suoi dati.
Se non vuole optare per l’Ape Sociale, dovrà attendere ancora due anni di lavoro per raggiungere il requisito contributivo di 38 anni e aderire alla Quota 100. Ricordiamo che la quota 100 è sperimentale e avrà una validità per tre anni, dal 2019 al 2021. La pensione anticipata Quota 100 è per tutti i dipendenti pubblici e privati, senza categorie di tutela.
Pensione anticipata con 33 anni di contributi versati in Italia e Romania
Un altro caso di esclusione è anche quando il richiedente abbia maturato i requisiti minimi per poter accedere alla pensione in un altro stato dell’Unione Europea.
Alcune prestazioni pensionistiche sono inesportabili dall’Italia, e riguardano le pensioni per invalidità civile, gli assegni di invalidità, le maggiorazioni sociali, ecc.