Pensione partita IVA: che importo aspettarsi dopo 40 anni di contributi

Il sistema pensionistico italiano per i lavoratori autonomi con 40 anni di contributi INPS: calcoli, stime e pianificazione futura
5 mesi fa
3 minuti di lettura
pensione
Foto © Pixabay

Il sistema pensionistico italiano è caratterizzato da una complessità strutturale che riflette le diverse modalità di contribuzione e calcolo delle prestazioni. Tra le categorie che contribuiscono al sistema previdenziale, i lavoratori autonomi con partita IVA rappresentano un gruppo significativo. Questi professionisti, spesso operanti nei settori della consulenza, dell’artigianato e delle libere professioni, devono confrontarsi con un percorso contributivo e previdenziale specifico. Ma quanto si può percepire di pensione dopo aver versato contributi INPS per 40 anni con partita IVA?

In Italia, il calcolo della pensione dipende da diversi fattori, tra cui il periodo di contribuzione, l’età al momento del pensionamento e il sistema di calcolo applicabile (retributivo, contributivo o misto).

Per i lavoratori autonomi con partita IVA, il sistema contributivo è il più comune, soprattutto per coloro che hanno iniziato la loro attività lavorativa dopo il 1996.

Il sistema contributivo si basa sui contributi effettivamente versati durante la vita lavorativa, rivalutati annualmente. Questo metodo di calcolo differisce dal sistema retributivo, che invece si basava sugli ultimi stipendi percepiti dal lavoratore.

La pensione di vecchiaia in Italia

Per accedere, oggi, alla pensione di vecchiaia, i lavoratori autonomi devono avere almeno 67 anni di età, con un minimo di 20 anni di contributi. Tuttavia, per chi ha contribuito per 40 anni, l’età minima per accedere alla pensione anticipata può essere inferiore, ma dipende dalle leggi vigenti al momento della richiesta.

Il montante contributivo, ovvero la somma dei contributi versati, rappresenta il punto di partenza per il calcolo della pensione. Questo importo viene rivalutato annualmente in base all’andamento del PIL, assicurando che il valore dei contributi segua l’andamento economico del paese.

Un elemento cruciale nel sistema contributivo è il coefficiente di trasformazione, che varia in base all’età del pensionato al momento del ritiro. Più si è anziani, più alto è il coefficiente, riflettendo una durata di vita residua teoricamente inferiore.

Questo coefficiente viene applicato al montante contributivo per determinare l’importo annuo della pensione.

Pensione partita IVA: l’importo con 40 anni di contributi

Un lavoratore autonomo che ha versato contributi per 40 anni potrebbe avere accumulato un montante contributivo significativo. Supponendo che il reddito medio annuale sia stato costante e che i contributi siano stati versati regolarmente, è possibile fare una stima approssimativa dell’importo della pensione.

Ad esempio, un professionista con un reddito annuo medio imponibile di 30.000 euro, che ha versato contributi al 25% (aliquota standard per i lavoratori autonomi), avrebbe un montante contributivo considerevole al termine dei 40 anni. Questo montante, rivalutato e trasformato mediante il coefficiente di trasformazione, fornirà l’importo annuo della pensione.

Secondo le tabelle attuali, il coefficiente di trasformazione per un lavoratore che si pensiona a 67 anni è di circa il 5,575%. Applicando questo coefficiente, un montante contributivo ipotetico di 400.000 euro potrebbe generare una pensione annua di circa 22.300 euro, che corrisponde a circa 1.858 euro mensili.

Ciò che bisogna considerare, tuttavia, che il citato importo è quello lordo. Il che significa che ad esso occorre sottrarre la tassazione IRPEF ordinaria. Quindi, orientativamente parliamo di una netto di circa 1.000 euro mensili. Insomma, 40 anni di contributi (e non pochi) per ricevere un assegno mensile di circa 1.000 euro.

La previdenza complementare può aiutare la pensione partita IVA

Vari fattori possono influenzare l’importo finale della pensione. Tra questi, la continuità dei contributi, eventuali periodi di disoccupazione o di ridotto versamento contributivo, e l’andamento economico generale. Inoltre, l’adesione a fondi pensione integrativi può rappresentare un importante complemento alla pensione di base, garantendo un reddito aggiuntivo.

È importante considerare che gli importi pensionistici sono soggetti a rivalutazioni annuali basate sull’inflazione e sull’andamento del PIL. Questo meccanismo serve a mantenere il potere d’acquisto delle pensioni nel tempo, evitando che l’inflazione eroda il valore delle prestazioni previdenziali.

Per i lavoratori autonomi, la pianificazione pensionistica rappresenta un aspetto cruciale della gestione finanziaria a lungo termine. Contribuire regolarmente e considerare l’adesione a piani pensionistici complementari può fare la differenza nell’importo della pensione futura. La consulenza di esperti previdenziali può aiutare a navigare tra le varie opzioni e a prendere decisioni informate.

L’INPS, comunque, offre strumenti di simulazione pensione online che permettono ai lavoratori di calcolare una stima della loro futura pensione. Questi strumenti prendono in considerazione vari parametri individuali e forniscono una previsione basata sui contributi effettivamente versati.

Riassumendo…

  • Sistema contributivo: La pensione si basa sui contributi versati e rivalutati annualmente.
  • Età pensionabile: Per i lavoratori autonomi, la pensione di vecchiaia inizia generalmente a 67 anni.
  • Coefficiente di trasformazione: Varia in base all’età, più alto per chi va in pensione più tardi.
  • Importo stimato: Un montante contributivo di 400.000 euro può generare circa 1.858 euro (lordi) mensili a 67 anni.
  • Fattori influenzanti: Continuità dei contributi, periodi di disoccupazione e andamento economico.
  • Pianificazione: Fondi pensione integrativi e consulenza previdenziale sono cruciali per un futuro finanziario stabile.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Leonteq: Investire su Obbligazioni Tedesche, con premi fissi ed a breve scadenza
Articolo precedente

Investire su Obbligazioni Tedesche, con premi fissi ed a breve scadenza

Yunus, ideatore del microcredito, nominato premier del Bangladesh
Articolo seguente

Il Bangladesh ha come nuovo premier l’ideatore del microcredito, dopo 400 morti per proteste