Pensioni marzo 2025: tra aumenti e tasse, chi guadagna e chi perde?

A marzo 2025, le pensioni subiranno variazioni: piccoli aumenti per alcuni, ma possibili riduzioni per altri. Ecco il perché.
1 giorno fa
1 minuto di lettura
pensioni
Foto © Pixabay

Con l’arrivo del mese di marzo 2025, alcuni pensionati italiani potrebbero trovarsi di fronte a un importo minore rispetto ai precedenti. Nonostante l’adeguamento degli importi previsto dalla rivalutazione annuale, gli assegni subiranno una riduzione a causa dell’applicazione delle addizionali comunali e regionali.

Il calendario dei pagamenti INPS è già stato definito, ma il cedolino del mese riserverà variazioni che influenzeranno il totale netto percepito da molti cittadini.

Gli adeguamenti previsti sulle pensioni marzo 2025

Per il mese di marzo 2025, le pensioni subiranno alcune modifiche rispetto ai mesi precedenti. Tra gli aspetti positivi, vi è l’incremento legato alla rivalutazione annuale degli importi.

In particolare, chi percepisce l’assegno minimo vedrà un aumento del 2,2%, corrispondente a circa 13 euro in più. Questo porterà la pensione minima a raggiungere i 616,67 euro mensili.

Oltre a questo adeguamento, alcuni pensionati potranno beneficiare di un ulteriore recupero dello 0,8%, compensazione legata all’inflazione. Questo intervento mira a bilanciare l’aumento del costo della vita, garantendo un lieve incremento per chi percepisce redditi pensionistici.

L’effetto delle trattenute fiscali

Se da un lato le rivalutazioni portano un miglioramento, dall’altro le trattenute fiscali rischiano di vanificare gli aumenti. A marzo entrano infatti in gioco le addizionali regionali e comunali, imposte che vengono applicate in base al reddito e alla residenza del pensionato.

Queste trattenute torneranno a farsi sentire con una riduzione dell’importo netto percepito sul pagamento pensioni di marzo 2025. In molti casi, l’effetto sarà tale da annullare del tutto gli aumenti derivanti dalla rivalutazione, con il risultato che alcuni pensionati potrebbero ricevere un assegno addirittura inferiore rispetto a febbraio.

Pensioni marzo 2025: chi sarà più colpito dalle trattenute?

L’impatto delle addizionali comunali e regionali varia in base alla fascia di reddito e alla localizzazione del pensionato. Alcune regioni e comuni applicano aliquote più elevate rispetto ad altre, comportando una maggiore incidenza fiscale sugli assegni.

Chi percepisce redditi pensionistici più alti sarà soggetto a trattenute più consistenti. Mentre coloro che ricevono pensioni di importo minimo subiranno effetti più contenuti. Tuttavia, l’effetto combinato di trattenute e rivalutazione potrebbe comunque portare a un saldo negativo per alcuni pensionati, specialmente per quelli il cui assegno si colloca in una fascia intermedia.

Riassumendo

  • Aumenti minimi marzo: le pensioni minime aumentano del 2,2%, arrivando a 616,67 euro.
  • Recupero inflazione: alcuni pensionati ricevono un ulteriore incremento dello 0,8% per compensare l’inflazione.
  • Trattenute fiscali: a marzo tornano le addizionali regionali e comunali, riducendo gli importi netti.
  • Possibili assegni più bassi: le trattenute potrebbero annullare gli aumenti, rendendo alcune pensioni inferiori a febbraio.
  • Impatto variabile: le trattenute colpiscono diversamente in base a reddito e residenza del pensionato.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

rottamazione quater come e ove pagare
Articolo precedente

Riammissione alla rottamazione delle cartelle: meglio attendere la quinquies (opportunità e vantaggi)?

richiami auto
Articolo seguente

Stiamo sottovalutando il problema dei richiami auto, cosa sono?