Basta col contributo di solidarietà sulle pensioni d’oro. Lo ha stabilito la Corte Costituzionale in una recente sentenza specificando che oltre il terzo anno il contributo è illegittimo.
La questione di legittimità era stata sollevata proprio dagli stessi magistrati del Tribunale di Milano e della Corte dei Conti. Giudici che, neanche a farlo apposta, per i più alti gradi della carriera, sono parti in causa. Avevano sollevato la questione di legittimità proprio lo scorso anno riguardo alla legge di bilancio che imponeva un contributo di solidarietà alle pensioni più elevate.
La questione di legittimità
Più in dettaglio, le questioni avevano ad oggetto la limitazione della rivalutazione automatica per il triennio 2019-2021 delle pensioni superiori a determinati importi (“raffreddamento della perequazione”) e la decurtazione percentuale per cinque anni delle pensioni superiori a 100.000 euro lordi annui (“contributo di solidarietà”).
In attesa del deposito della sentenza, l’Ufficio stampa della Corte fa sapere che è stato ritenuto legittimo il raffreddamento della perequazione, in quanto ragionevole e proporzionato. È stato ritenuto legittimo anche il contributo di solidarietà, ma non per la durata quinquennale, perché eccessiva rispetto all’orizzonte triennale del bilancio di previsione dello Stato. Pertanto, il contributo rimarrà operativo per tutto il 2021. La sentenza sarà depositata nelle prossime settimane.
Quante sono le pensioni d’oro in Italia
Ma quando una pensione può ritenersi d’oro? Non esiste una soglia specifica, tuttavia si può ritenere che al di sopra dei 5.000 euro al mese lordi si possa parlare di pensione d’oro. Detto questo, alla fine del 2018, in base ai dati ufficiali diffusi dall’Inps, le pensioni erogate sopra tale soglia ammontavano a 59.863. Lo 0,36% del totale delle pensioni in Italia, con una maggiore concentrazione al Nord per circa il 60% degli assegni.
A fianco delle pensioni d’oro pagate dall’Inps, però, ci sono anche quelle erogate da altri enti previdenziali.
Il contributo di solidarietà
Il governo è intervenuto a più riprese per cercare di mitigare l’ampia divergenza sociale introducendo il cosi detto contributo di solidarietà. Dal 2011 le pensioni d’oro vengono ogni anno colpite con una trattenuta percentuale che è cresciuta nel tempo. Oggi la legge prevede fino al 2023 un taglio così strutturato sulle pensioni d’oro:
- 15% per le quote tra i 100.160,01 e 130.208 euro annui;
- 25% per le quote tra i 130.208,01 e 200.320 euro annui;
- 30% per le quote tra i 200.320,01 e 350.560 euro annui;
- 35% per le quote tra 350.560,01 e 500.800,00 euro annui;
- 40% per le quote superiore ai 500.800 euro annui.
Salva la casta dei pensionati d’oro
Vale la pena osservare che nella prima fascia, quella compresa fra 100.160 e 130.208 euro sono comprese meno della metà delle pensioni d’oro. Si tratta infatti di assegni che vanno da 7.600 a 10.000 euro al mese. E più si sale con gli importi, meno pensionati d’oro troviamo. Il grosso delle pensioni d’oro si trova infatti al di sotto dei 100.000 euro annui. Per cui, il contributo di solidarietà, così come è stato concepito e applicato è solo uno specchietto per le allodole che non colpisce quasi nessuno.