Buongiorno, poiché (a quanto pare) ho i requisiti per fare dei lavori che rientrano nel sisma bonus e nell’ecobonus, ho già avuto contatti con i tecnici e con un’impresa che farebbe lo sconto in fattura. La mia domanda (alla quale non ho ancora ricevuto risposta certa) è:
l’importo scontabile è in base alla MIA “capienza fiscale” (che in 5 anni è di circa 25000 euro in totale) o in base alla “capienza fiscale” dell’impresa che farà lo sconto in fattura (nel qual caso potrei fare lavori che superano i 25000 euro)?
Ringraziando, invio distinti saluti.
Da come l’utente scrive appare che abbia optato per lo
sconto in fattura con cessione del credito per il bonus 110% alla ditta che si occuperà di eseguire i lavori per i quali è previsto il
diritto al bonus 110%. Ebbene in questo caso è la ditta stessa ad “acquisire il credito” tramite cessione. Potrà a sua volta cederlo a soggetti terzi, ad esempio la banca, oppure portarlo in detrazione. In questo secondo caso conterà appunto, come giustamente osservato da chi ci scrive, la capienza fiscale dell’impresa ai fini della detrazione.
Ad ogni modo non rileva più la situazione fiscale del proprietario che ha commissionato i lavori il quale non dovrà corrispondere liquidità ed è esonerato da ulteriori pagamenti.
Visto che ad inizio email leggiamo “a quanto pare ho i requisiti per fare i lavori che rientrano nel sisma e eco bonus” come potenziati con la detrazione al 110%, appare opportuno, in conclusione, riportare al seguente link gli ultimi chiarimenti su
quali interventi danno diritto al super bonus 110 in modo da, speriamo, contribuire a superare eventuali dubbi residui su questo aspetto.