Senza petrodollari è la fine della superpotenza attuale
Non è detto che in sé la fine del sistema dei petrodollari sarebbe negativa per l’economia americana, in quanto porrebbe fine a molte storture esistenti in essa. Tuttavia, l’impatto sarebbe duro e gli americani non potrebbero più fare affidamento sulla loro superpotenza valutaria per rimettere le cose a posto, quando non vanno. Stampare dollari per la Federal Reserve significherà creare inflazione e lo stato federale dovrebbe darsi una regolata con le spese militari, in quanto la loro sostenibilità non sarebbe più certa. I debiti degli americani non verrebbero più automaticamente finanziati dagli investitori e i governi stranieri. Insomma, sarebbe la fine degli USA così come li abbiamo conosciuti dalla Seconda Guerra Mondiale. Forse più responsabili. E l’amministrazione Trump potrebbe avere avvicinato di molto l’appuntamento inevitabile con una nuova era per la storia americana. (Leggi anche: Spese militari USA, $10.700 miliardi in 20 anni)