Dal 2000 il tuo quotidiano indipendente su Economia, Mercati, Fisco e Pensioni
Oggi: 21 Mag, 2025
Investireoggi

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Orcel chiede la sospensione dell'OPS di Unicredit su Banco BPM

      OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle

    • Tasse sui guadagni virtuali

      Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali

    • carburante

      Controlli rafforzati sul carburante contro rincari e speculazioni

  • FISCO
    • obis m

      Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

    • accompagnamento 104

      Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

    • pensione minima

      Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

  • OBBLIGAZIONI
    • Bond senza scadenza di Banco BPM

      Banco BPM ha raccolto 400 milioni di euro con un bond senza scadenza

    • Gilt a 30 anni, nuova emissione con maxi-cedola

      Nuovo Gilt a 30 anni con maxi-cedola appena emesso sul mercato

    • Rendimenti svizzeri sottozero

      Rendimenti svizzeri sottozero fino a 4 anni, banca centrale pronta a tornare ai tassi negativi

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

    • Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

  • RISPARMIO
    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

    • truffa

      Truffa prenotazione hotel, l’ultima trappola via email per i turisti

    • spiagge

      Bandiere blu 2025, le spiagge di lago italiane premiate

  • FORUMS
Investireoggi
FISCO·Bonus e incentivi·Trattenute e Debiti

Quali documenti servono per chiedere il bonus psicologo giusto e in modo veloce: ci sono diverse “taglie” di aiuto

Per la domanda bonus psicologo è necessario disporre di un importante documento in corso di validità. In assenza non è possibile fare richiesta
di Pasquale Pirone
3 anni fa
1 minuto di lettura
bonus psicologo
Foto © Licenze Creative Commons

La pandemia Covid-19 ha messo a dura prova l’equilibrio psicologico di tutti noi. I lunghi periodi di coprifuoco, quarantene imposte in caso di contagio o di contatti con persone infette, le conseguenze sull’economia di imprese e famiglie, sono solo alcuni dei fattori che hanno inciso sulla nostra salute mentale. Ecco, quindi, che il legislatore ha deciso di concedere un aiuto. C’è la possibilità chi chiedere ed ottenere il bonus psicologo.

Un buono, fino a 50 euro per ogni seduta, del valore massimo di 600 euro. Per averlo occorre presentare apposita richiesta.

Bonus psicologo, come fare domanda

La domanda bonus psicologo si presenta nel periodo 25 luglio 2022 – 24 ottobre 2022.

La procedura (telematica) è disponibile accedendo, dal sito istituzionale INPS, al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” raggiungibile dalla home seguendo il percorso “Prestazioni e servizi” > “Servizi” > “Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche”.

Per l’accesso è necessario autenticarsi con credenziali:

  • SPID di livello 2 o superiore
  • Carta di identità elettronica (CIE) 3.0
  • Carta Nazionale dei servizi (CNS).

In alternativa alla procedura web, è possibile rivolgersi al Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori) – Messaggio INPS n. 2905 del 21 luglio 2022.

Cosa serve per la richiesta

Il documento più importante da tenere per la richiesta bonus psicologo è l’ISEE in corso di validità. Ciò in quanto il beneficio è parametrato proprio in funzione dei requisiti ISEE del richiedente. In dettaglio, NON spetta per ISEE superiore a 50.000 euro. Invece:

  • in caso di ISEE inferiore a 15.000 euro l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 600 euro per ogni beneficiario
  • con ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 400 euro per ogni beneficiario.
  • nell’ipotesi di ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo di 200 euro per ogni beneficiario.

Il consiglio è quello di affrettarsi a fare domanda. Infatti, l’INPS stilerà una graduatoria proprio in funzione dell’ISEE. A parità vale l’ordine cronologico di presentazione della richiesta (Circolare INPS n. 83 del 19 luglio 2022).

Condividi
  • Facebook
  • Whatsapp
  • Linkedin
  • Telegram
  • Email

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento Annulla risposta

Your email address will not be published.

Articoli correlati

Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

2 ore fa

Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

5 ore fa

Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

6 ore fa
obis m

Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

2 ore fa
Orcel chiede la sospensione dell'OPS di Unicredit su Banco BPM

OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle

3 ore fa
pensioni

Pensioni giugno 2025: il calendario per il ritiro alle Poste, lettera per lettera

4 ore fa
Tasse sui guadagni virtuali

Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali

5 ore fa

Articoli recenti

  • Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare
  • OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle
  • Pensioni giugno 2025: il calendario per il ritiro alle Poste, lettera per lettera
  • Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali
  • Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

sul tema FISCO

obis m
Foto © Investireoggi

Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

di Pasquale Pirone
accompagnamento 104
Foto © Licenza Creative Commons

Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

di Pasquale Pirone
pensione minima
Foto © Pixabay

Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

di Giacomo Mazzarella
ecobonus auto
Foto © Licenza Creative Commons

Ecobonus auto, cosa bolle in pentola? In arrivo Incentivi fino a 11mila euro

di Pasquale Pirone
Dalla pensione di luglio a quella di agosto: scopri se prenderai di più e quanto
Articolo precedente

Dalla pensione di luglio a quella di agosto: scopri se prenderai di più e quanto

Bonus psicologo
Articolo seguente

Bonus psicologo. Come si prenota la seduta senza pagare un euro?

© 2000-2025 - Investireoggi Srls . – C.F./P.IVA 13240231004
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma

  • HOME
  • ECONOMIA
    • Orcel chiede la sospensione dell'OPS di Unicredit su Banco BPM

      OPS di Unicredit su Banco BPM a rischio, è scontro tra gli istituti e Orcel teme la debacle

    • Tasse sui guadagni virtuali

      Dall’Australia una novità agghiacciante sulle tasse: si pagheranno anche sui guadagni virtuali

    • carburante

      Controlli rafforzati sul carburante contro rincari e speculazioni

  • FISCO
    • obis m

      Pensione 2025, ecco l’Obis/M: il certificato INPS che ogni pensionato deve controllare

    • accompagnamento 104

      Accompagnamento INPS: importo fisso o legato al reddito familiare?

    • pensione minima

      Pensione minima, cos’è e a chi spetta: regole e informazioni INPS 2025

  • OBBLIGAZIONI
    • Bond senza scadenza di Banco BPM

      Banco BPM ha raccolto 400 milioni di euro con un bond senza scadenza

    • Gilt a 30 anni, nuova emissione con maxi-cedola

      Nuovo Gilt a 30 anni con maxi-cedola appena emesso sul mercato

    • Rendimenti svizzeri sottozero

      Rendimenti svizzeri sottozero fino a 4 anni, banca centrale pronta a tornare ai tassi negativi

  • CERTIFICATI
    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 10,80% annuo

    • Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

      Certificate Fast su Portafoglio Misto Italia 13,32% annuo

    • Vontobel: Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

      Certificate Fast su Banche Italiane 14,88% annuo

  • RISPARMIO
    • truffa finta multa

      Arriva la truffa della finta multa, falsi postini si inventano infrazioni mai avvenute

    • truffa

      Truffa prenotazione hotel, l’ultima trappola via email per i turisti

    • spiagge

      Bandiere blu 2025, le spiagge di lago italiane premiate

  • FORUMS