Quanti soldi spettano davvero all’Italia con il Recovery Fund e a quali condizioni?

L'Italia non otterrà i 209 miliardi di euro di cui tanto si sbandiera in Italia e le erogazioni di aiuti e prestiti saranno vincolate alle riforme.
5 anni fa
2 minuti di lettura

L’Italia otterrà 209 miliardi di euro tra sovvenzioni e prestiti, la quota più rilevante di tutta l’Unione Europea con il 27,8% dei 750 miliardi complessivamente approvati dal Consiglio europeo nei giorni scorsi con il varo del “Recovery Fund”. Il premier Giuseppe Conte ha sbandierato l’accordo come un enorme successo per Roma ed è innegabile che qualcosa di buono vi sia per il nostro Paese, sebbene stiamo un po’ tutti esagerando la portata reale di questo fondo.

Perché la Grecia è la vera vincitrice del Recovery Fund e come attira i pensionati esteri

Per prima cosa, dobbiamo distinguere tra sovvenzioni e prestiti, perché i secondi vanno restituiti, per cui il denaro che realmente entra nelle casse degli stati è dato dagli aiuti.

Essi ammontano a 390 miliardi, di cui 81,4 spetteranno all’Italia. I restanti 127,4 miliardi potremmo ottenerli sotto forma di prestiti. Attenzione, però, perché siamo anche contribuenti della UE e per una quota di circa il 12,8%, per cui ci ritroveremo a dover sborsare qualcosa come circa 50 miliardi. In definitiva, gli aiuti netti ammonterebbero a una trentina di miliardi, soldi che otterremmo nel corso del triennio 2021-2023, di cui una prima tranche da 6 miliardi nei primi mesi dell’anno prossimo.

Trenta miliardi netti in tre non sarebbero pochi, equivalendo all’1,7% del pil del 2019. Avremmo l’opportunità di potenziare gli investimenti pubblici a sostegno della crescita economica nel medio-lungo termine, il driver che da troppi anni manca all’Italia per via dei tagli accusati per risanare i conti pubblici. Molti di voi si staranno chiedendo se abbia senso emettere debito per contribuire al pagamento delle sovvenzioni europee, pur in misura minore al beneficio ricevuto, e per farsi prestare nel tempo la stessa quantità di denaro da Bruxelles alle condizioni imposte dalla Commissione.

Recovery Fund partita di giro?

In effetti, la materia non è di così immediata riflessione. L’Italia prenderebbe a prestito le somme dalla UE a tassi molto bassi, teoricamente anche nulli, ma quando si tratterebbe di restituirli dovrebbe indebitarsi sui mercati finanziari a tassi decisamente superiori, dati i nostri bassi rating sovrani.

Dunque, negli anni il debito pubblico italiano crescerebbe e con esso anche il costo per servirlo. Tuttavia, se riuscissimo almeno a impiegare tale denaro per scopi produttivi, sosterremmo la crescita, con benefici di lungo periodo per la percezione della sostenibilità del nostro debito.

E qui si apre un capitolo assai delicato. L’accordo prevede che per accedere ad aiuti e prestiti serve presentare un piano che abbia un impatto positivo su crescita e occupazione. La Commissione è tenuta a valutarlo entro due mesi e a trasmettere la propria riflessione all’Ecofin, il consesso dei ministri finanziari di tutta la UE. Questi lo approvano a maggioranza qualificata. In altre parole, i circa 50 miliardi di euro di contributi per il Recovery Fund sono certi, mentre le entrate per l’Italia sarebbero tutt’altro che scontate nel se e nel quanto. Bruxelles ci chiederà di attuare alcune riforme di stimolo alla crescita, quali della giustizia amministrativa e civile, della Pubblica Amministrazione, fiscale per abbattere la tassazione sul lavoro, sostegno agli investimenti pubblici, tagli alla spesa improduttiva, ma anche alla spesa pensionistica, etc.

Per l’Italia, questo meccanismo si rivelerebbe un forte stimolo per realizzare quelle riforme che continuiamo a rinviare di decennio in decennio, sebbene l’attuale governo non lasci ben sperare, avendo varato ben tre scostamenti di bilancio in pochi mesi e per complessivi 105 miliardi di euro, sperperando queste somme ingenti in misure di puro assistenzialismo e mancano l’occasione di sterzare la politica monetaria a favore del rilancio strutturale. Fatto sta che quello che a primo acchito stiamo considerando un po’ tutti un grande successo per l’Italia inizia a palesarsi come una gigantesca partita di giro.

Emetteremo debito per ottenere aiuti e per rimborsare i prestiti che eventualmente richiederemo e otterremo dall’Europa. E dovremmo pure sottostare alle condizioni impartiteci da Bruxelles. Non sarebbe meglio realizzare le riforme e fare i compiti a casa senza che ce li chieda nessuno, spendendo i nostri soldi senza questo avanti e indietro di euro? L’ossessione del vincolo esterno continua a rincorrerci.

Recovery Fund, accordo raggiunto: ecco perché hanno vinto tutti e nessuno

[email protected] 

 

 

 

 

Giuseppe Timpone

In InvestireOggi.it dal 2011 cura le sezioni Economia e Obbligazioni. Laureato in Economia Politica, parla fluentemente tedesco, inglese e francese, con evidenti vantaggi per l'accesso alle fonti di stampa estera in modo veloce e diretto. Da sempre appassionato di economia, macroeconomia e finanza ha avviato da anni contatti per lo scambio di informazioni con economisti e traders in Italia e all’estero.
Il suo motto è “Il lettore al centro grazie a una corretta informazione”; ogni suo articolo si pone la finalità di accrescerne le informazioni, affinché possa farsi un'idea dell'argomento trattato in piena autonomia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

BTp 2067 vicino al record e sale anche il credito d’imposta

Certificate per investire su un trittico tecnologico con un rendimento annualizzato del 12,10%
Articolo seguente

Occasione imperdibile: 1,55% garantito anche in caso di discesa del -60% di Nvidia con il top bonus marchiato Unicredit