È stato firmato dal Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, il decreto attuativo per l’utilizzo del fondo da 200 milioni di euro stanziato con l’art. 38 comma 3 del decreto Rilancio per il sostegno e il rafforzamento, sull’intero territorio nazionale, delle start-up innovative e PMI Innovative. Queste le prime dichiarazioni del Ministro:
“Con la firma del decreto attuativo affidiamo, in tempi record, al Fondo Nazionale Innovazione le risorse necessarie per sostenere le nostre start up e PMI innovative in un momento di grave difficoltà economica e finanziaria e conseguente all’emergenza sanitaria. Abbiamo colto questa esigenza e insieme alle Associazioni e agli operatori del settore abbiamo cercato di farvi fronte, consapevoli di non poter disperdere il patrimonio innovativo delle nostre imprese, fondamentale per la crescita del nostro Paese e la creazione di posti di lavoro”
Rafforzamento del sistema delle start up innovative: il fondo da 200 milioni di euro
Ricordiamo che con il comma 3 art.
38 del decreto Rilancio, sono state assegnate al Fondo di sostegno al venture capital (di cui al comma 209, della Legge n. 145/2018), risorse aggiuntive pari a 200 milioni di euro per l’anno 2020 finalizzate a sostenere investimenti nel capitale, anche tramite la sottoscrizione di strumenti finanziari partecipativi, nonché mediante l’erogazione di finanziamenti agevolati, la sottoscrizione di obbligazioni convertibili, o altri strumenti finanziari di debito che prevedano la possibilità del rimborso dell’apporto effettuato, a beneficio esclusivo delle start-up innovative e delle PMI innovative di cui.
Si demandava ad apposito decreto del Ministro dello Sviluppo economico (MISE) l’individuazione delle modalità di attuazione delle agevolazioni. Decreto che è stato firmato nella giornata dello scorso 28 agosto 2020.
Lo stesso art. 38 del decreto Rilancio stabilisce che attraverso il Fondo potranno essere erogate risorse fino a un massimo di 4 volte il valore dell’investimento degli investitori privati nel limite complessivo di 1 milione per singola Startup o PMI innovativa.
Potrebbero anche interessarti:
- Start-up innovative: il MISE aggiorna il trend al 30 giugno 20020
- TripoOw, l’app per viaggi rivoluzionaria di una start-up catanese che sceglie meta e date per te