Punti di forza in sintesi
- Cedole mensili condizionate (con effetto memoria) fino ad un max annuo del 4,8%.
- Trigger pagamento cedole/ livello strike pari al 60% dei livelli iniziali
- A partire dal 12° mese, i certificati possono essere richiamati anticipatamente grazie all’autocall trigger pari al 95% dei livelli iniziali, al prezzo di emissione (1000 Euro) più le eventuali cedole se dovute.
- Effetto Airbag: permette di garantire una protezione del capitale a scadenza più marcata, tramite l’attenuazione delle perdite qualora la relativa barriera europea di protezione del capitale (in questo caso chiamata strike level) a scadenza venga violata. Indice fondamentale è il rapporto Airbag dato in genere dal livello iniziale in rapporto allo strike level (questa volta fissato ad un valore inferiore rispetto al livello inziale), espressi in valore assoluto o in % (ad. es., se espressi in %: 100%/60%=1,67); la perdita sarà data dalla performance negativa eccedente la barriera moltiplicata per il rapporto Airbag, il tutto moltiplicato per il valore di emissione.
Meccanismo cedolare e rimborso anticipato
Tuttavia, l’effetto memoria fa si che se alla data di valutazione successiva si verifica la condizione del pagamento, l’investitore, oltre alla cedola del mese in questione, riceverà tutte le cedole precedenti non distribuite.
Inoltre, dal 12° al penultimo mese il certificate viene rimborsato anticipatamente se, ad ogni data di valutazione mensile del rimborso automatico, il prezzo di ogni sottostante è pari o superiore all’autocall trigger pari al 95% dei livelli iniziali. Se la condizione si attiva l’investitore riceve 1000 Euro per ogni certificato più le eventuali cedole se dovute; in caso contrario la vita del prodotto continua.
Scadenza
Esempio in caso di fixing finale inferiore allo strike level
Supponendo che la performance peggiore sia del 55%, pari ad un ribasso del 45% rispetto al livello iniziale di uno dei sottostanti, e che lo strike level sia al 60% del livello iniziale: l’investitore riceverà un importo pari a pari a 1000×0,55x(1/0,6)=918,5 euro in quanto il rapporto Airbag è dato dal rapporto 100% / 60%. In altre parole, invece che ricevere 550 euro perdendo il 45% del valore nominale, si sperimenta una perdita dell’8,35% (ossia la % di perdita eccedente il livello strike, pari al 5%, moltiplicata per il rapporto Airbag, pari a 1,67).