Residenza anagrafica e fiscale, analogie e differenze per pagare le imposte

Il concetto di residenza fiscale è importante per capire in quale Paese il contribuente deve pagare le imposte sui propri redditi
8 mesi fa
2 minuti di lettura
residenza estera
Foto © Licenza Creative Commons

Spesso si tende a fare confusione tra residenza anagrafica e residenza fiscale. In alcuni casi i due concetti coincidono, mentre in altri casi sono due cose distinte. Individuare in quale Paese (nazione) un soggetto ha la propria residenza fiscale è di fondamentale importanza in quanto da ciò dipenderanno le tasse e le imposta da pagare. Oltre che le modalità di presentazione della propria dichiarazione redditi.

Quella anagrafica, si riferisce al luogo dove una persona ha la propria dimora abituale, ovvero dove vive di fatto la maggior parte del tempo.

È il luogo in cui una persona è iscritta all’anagrafe del comune. La residenza anagrafica è importante per vari aspetti della vita quotidiana e amministrativa, come l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (SSN), l’iscrizione nelle liste elettorali, o per determinare la scuola di competenza per i figli. La residenza fiscale, invece, è determinata in funzione di diversi criteri

I requisiti

Come anticipato, le due residenze possono coincidere, ma ci sono casi in cui differiscono. Ciò avviene per esempio, quando una persona lavora e vive per gran parte dell’anno in un paese diverso da quello in cui ha la residenza anagrafica.

In dettaglio, in base alla legislazione vigente (art. 2 TUIR), una persona si considera fiscalmente residente in Italia, quando rientra in uno dei seguenti casi:

  • è iscritta nelle anagrafi della popolazione residente per la maggior parte del periodo d’imposta;
  • non è iscritta nelle anagrafi, ma hanno nello Stato il domicilio per la maggior parte del periodo d’imposta. A tal proposito si ricorda che il domicilio di una persona è il luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi (art. 43 c.c.);
  • non è iscritta nelle anagrafi ma ha nello Stato la residenza per la maggior parte del periodo d’imposta. La residenza, ricordiamo, è il luogo in cui la persona ha la dimora abituale (art. 43 c.c.).

La residenza fiscale, servono almeno 183 giorni

Al fine di individuare, dunque, chi ad esempio nell’anno d’imposta 2023 (Dichiarazione redditi 2024) deve considerarsi residente fiscalmente in Italia e, quindi, pagare qui le imposte (IRPEF, ecc.) ci si deve soffermare sul concetto “maggior parte del periodo d’imposta”.

Per tale si intende un numero di giorni pari ad almeno 183, ovvero 184 per l’anno bisestile. Dunque, per l’anno d’imposta 2023 è fiscalmente residente in Italia la persona che, per almeno 183 giorni, rientra in uno dei casi di cui al paragrafo precedente.

Per il concetto in questione, nelle ipotesi in corso d’anno (nascita o decesso), per maggior parte del periodo d’imposta si intende “oltre la metà del periodo intercorrente tra l’inizio dell’anno e il decesso o la nascita e la fine dell’anno”.

Con la Circolare n. 25/E del 18 agosto 2023, l’Agenzia Entrate ha anche chiarito che i criteri di radicamento della residenza fiscale restano quelli previsti dall’articolo 2 del TUIR (come illustrati nel precedente paragrafo) anche laddove si svolge attività lavorativa in smart working.

Riassumendo…

  • residenza anagrafica e residenza fiscale non sempre coincidono
  • la residenza anagrafica si riferisce al luogo dove una persona ha la propria dimora abituale
  • la residenza fiscale è individuata in funzione di diversi criteri
  • la residenza fiscale è importante per sapere dove, ossia in quale Paese, deve pagare le imposte e le tassi sui propri redditi.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

inizio lavori case green
Articolo precedente

Superbonus e direttiva case green. I vantaggi per chi ha ristrutturato casa

CcTeu 2031, emissione da 2 miliardi di euro
Articolo seguente

Nuovi BTp a 3 e 7 anni nel secondo trimestre, ecco le scadenze e le possibili cedole