Riforma pensioni 2025: tutto in gioco tra proposte, scadenze e proroghe

La riforma delle pensioni 2025 affronta sfide complesse, bilanciando flessibilità e sostenibilità con risorse limitate
1
4 mesi fa
4 minuti di lettura
riforma pensioni
Foto © Pixabay

La questione della riforma delle pensioni si trova al centro delle discussioni politiche in vista della prossima legge di bilancio per il 2025. Il tema è delicato e complesso, con diverse opzioni sul tavolo, tutte con l’obiettivo di garantire una maggiore flessibilità “strutturale” nell’accesso alla pensione. Tuttavia, le risorse economiche limitate rendono difficile l’introduzione di riforme sostanziali.

In questo contesto, il governo dovrà prendere decisioni strategiche su quali strumenti mantenere, modificare o sostituire. Ciò in modo da bilanciare le esigenze dei lavoratori e la sostenibilità del sistema previdenziale.

I giovani nella riforma pensioni

Negli ultimi anni, la questione della flessibilità nell’uscita dal mondo del lavoro ha acquisito sempre più rilevanza. In parte a causa dell’invecchiamento della popolazione e della crescente difficoltà per i giovani di entrare nel mercato del lavoro.

La riforma delle pensioni potrebbe rappresentare una risposta a queste sfide, ma richiede scelte oculate per evitare di aggravare ulteriormente la spesa previdenziale. Al momento, diverse proposte sono in fase di discussione, ciascuna con punti di forza e criticità. Ma tutte si accomunano dalla necessità di garantire equità tra le generazioni e sostenibilità economica.

Per i giovani neoassunti, ad esempio, è stata messa sul tavolo la proposta di una previdenza complementare obbligatoria. In pratica si intenderebbe fa confluire parte del TFR (dal 20% al 25%) in fondo pensione. C’è, tuttavia, un’altra proposta che potrebbe ritardare il cambio generazionale nella pubblica amministrazione. La fine della pensione obbligatoria a 65 anni per gli statali con possibilità di scegliere il pensionamento a 70 anni.

Riforma pensioni con Quota 41: una soluzione controversa

Uno degli strumenti più discussi è la cosiddetta “Quota 41“, fortemente sostenuta dalla Lega. Questa proposta prevede la possibilità di andare in pensione dopo 41 anni di contributi, indipendentemente dall’età anagrafica. Con il calcolo dell’assegno basato esclusivamente sul metodo contributivo. Tuttavia, il costo elevato di questa misura, stimato in oltre 500 milioni di euro, rende improbabile la sua inclusione nella prossima manovra finanziaria.

Una variante più ridotta, denominata “Quota 41 mirata”, limiterebbe l’accesso solo a coloro che hanno iniziato a lavorare prima dei 19 anni, riducendo così l’impatto sui conti pubblici. Questa opzione potrebbe trovare maggiore consenso, poiché bilancerebbe meglio il desiderio di flessibilità con le esigenze di contenimento della spesa.

Il ritorno di Quota 104

Tra le altre ipotesi discusse per la riforma pensioni riemerge la possibilità di introdurre “Quota 104“, una misura che consentirebbe l’accesso alla pensione con 63 anni di età e 41 di contributi. Questa proposta era già stata considerata in passato come alternativa alla “Quota 103”, ma era stata accantonata.

La sua reintroduzione potrebbe avvenire qualora le risorse disponibili per la manovra si rivelassero insufficienti per altre soluzioni. “Quota 103”, attualmente in vigore, permette di andare in pensione con 62 anni di età e 41 di contributi. Ma ha avuto un impatto limitato, con soli 7.000 pensionamenti registrati fino a questo momento. Vista la sua bassa adesione, il governo potrebbe optare per una proroga, almeno per un altro anno, come soluzione di transizione in attesa di una riforma più strutturale.

Opzione Donna: quale futuro nella riforma pensioni?

Un altro punto delicato della riforma pensioni riguarda il futuro di “Opzione Donna”. Questa misura, rivolta alle lavoratrici che appartengono a determinate categorie svantaggiate, come le caregiver o le donne con invalidità, permette l’accesso anticipato alla pensione con 61 anni di età e 35 anni di contributi.

Attualmente, il governo sta valutando due possibili scenari: l’abolizione dello strumento e l’introduzione di nuove agevolazioni specifiche per le categorie beneficiarie, oppure la proroga per un altro anno. In entrambi i casi, si tratta di una decisione che avrà un impatto rilevante sulla vita di molte lavoratrici e che richiede un’attenta valutazione delle risorse disponibili.

L’APE Sociale: una via d’uscita per le categorie svantaggiate

L’Anticipo Pensionistico Sociale (APE Sociale) è uno strumento che consente l’uscita anticipata dal mondo del lavoro per alcune categorie di lavoratori svantaggiati, come i disoccupati, i caregiver e coloro che svolgono mansioni gravi. Nel 2024, l’accesso a questa misura sarà possibile per chi ha 63 anni e 5 mesi di età.

Anche qui, per il 2025, si stanno valutando diverse opzioni: una proroga con un numero di beneficiari ridotti, un ulteriore innalzamento del requisito anagrafico o la sostituzione dell’APE Sociale con un altro strumento simile. In ogni caso, questa misura rimane centrale per garantire una protezione sociale a quei lavoratori che si trovano in condizioni di particolare difficoltà.

Pensionamento anticipato ordinario

Un’altra opzione attualmente disponibile per il pensionamento anticipato è quella basata su 42 anni e 10 mesi di contributi per gli uomini (41 anni e 10 mesi per le donne), indipendentemente dall’età anagrafica. Si tratta della c.d. pensione anticipata ordinaria.

Anche se si tratta di un canale di uscita ampiamente utilizzato, il governo sta considerando alcune modifiche, come l’estensione della finestra di attesa per il pensionamento effettivo, che potrebbe passare da 3 a 6-7 mesi. Questa modifica avrebbe l’effetto di ritardare l’effettiva uscita dal lavoro, con un impatto maggiore sugli uomini, che potrebbero dover attendere fino a 43 anni e 5 mesi di contributo, e sulle donne, fino a 42 anni e 5 mesi. Tuttavia, questa proposta incontra la resistenza di alcuni partiti, come la Lega, che si oppongono a un ulteriore allungamento dei tempi per il pensionamento.

Conclusioni: una riforma pensioni necessaria ma complessa

La riforma delle pensioni, dunque, si preannuncia come uno dei temi principali della prossima legge di bilancio.

Le sfide da affrontare sono molteplici, dalla necessità di garantire flessibilità nell’uscita dal mondo del lavoro, alla sostenibilità del sistema previdenziale, senza dimenticare l’importanza di assicurare equità tra le diverse generazioni.

Ogni opzione attualmente in discussione presenta vantaggi e svantaggi, e il governo dovrà trovare un delicato equilibrio tra le esigenze dei lavoratori e la disponibilità di risorse.

In un contesto di risorse limitate, è probabile che si opti per misure temporanee o per proroghe di strumenti esistenti, in attesa di una riforma più ampia e strutturale che possa garantire una maggiore stabilità al sistema pensionistico nel lungo termine.

Riassumendo…

  • La riforma delle pensioni è centrale nella manovra 2025, ma con risorse limitate.
  • Quota 41 consentirebbe il pensionamento con 41 anni di contributi, ma ha costi elevati.
  • Quota 104 potrebbe essere reintrodotta con 63 anni di età e 41 di contributi.
  • Opzione Donna potrebbe essere prorogata o sostituita da nuove agevolazioni per lavoratrici svantaggiate.
  • L’APE Sociale offre pensionamento anticipato per categorie svantaggiate, ma potrebbe subire possibili modifiche.
  • Il pensionamento con 42 anni di contributi potrebbe essere ritardato con un’estensione della finestra.

Pasquale Pirone

Dottore Commercialista abilitato approda nel 2020 nella redazione di InvestireOggi.it, per la sezione Fisco. E’ giornalista iscritto all’ODG della Campania.
In qualità di redattore coltiva, grazie allo studio e al continuo aggiornamento, la sua passione per la materia fiscale e la scrittura facendone la sua principale attività lavorativa.
Dottore Commercialista abilitato e Consulente per privati e aziende in campo fiscale, ha curato per anni approfondimenti e articoli sulle tematiche fiscali per riviste specializzate del settore.

1 Comment

  1. 41 anni e 10 mesi (+3 mesi di finestra). La chiamano pensione anticipata? Ma non si vergognano? Pressoché 43 anni di vita a lavorare, mandare avanti la famiglia e assistere i genitori, e questi farabutti la chiamano pensione anticipata?

Lascia un commento

Your email address will not be published.

calcolo pensione
Articolo precedente

Pensioni minime in aumento, dicembre e gennaio più soldi per i pensionati, ecco come

Asta BTp a medio-lungo termine
Articolo seguente

Asta BTp 2027 e 2031 di oggi, obiettivo del Tesoro: raccogliere altri 6,5 miliardi di euro