Con il costo delle materie prime che sta schizzando alle stelle, l’imperativo categorico di tutti i cittadini è evitare gli sprechi. Ma come si fa a risparmiare alla guida? Ci sono consigli per abbassare i consumi? La risposta è sì e ci arriva da EasyPark.
Si tratta di un’app che ci facilita le operazioni di parcheggio, compresi i pagamenti. Stavolta però la start-up è andata oltre e ci propone un vero e proprio vademecum per risparmiare alla guida della nostra auto. Vediamo quali sono i 5 consigli proposti in merito.
Risparmiare alla guida, i consigli di EasyPark
Come dicevamo, con il caro bollette la vita sta diventando sempre più dura in termini economici.
Oggi gli italiani devono far fronte a spese molto più elevati per i costi di consumi relativi a luce e gas. Per quest’ultima materia anche il carburante sta subendo aumenti incontrollabili. Riuscire quindi a utilizzare alcuni utili trucchetti per abbassare i consumi diventa fondamentale. EasyPark è un’app che ci aiuta a trovare parcheggio e ci facilita anche le operazioni di pagamento. In effetti, riuscire a parcheggiare la nostra auto in tempi brevi è già un modo utile per evitare gli sprechi.
Pensiamo a quanto carburante sprechiamo alla ricerca di un posto libero. Con questa app, quindi, tale operazione verrà facilitata, cosa che andrà a influire in maniera positiva sui consumi dell’auto. Ma non è tutto, poiché la star-up ha stilato anche 5 consigli per risparmiare alla guida. Ecco quali sono:
- Evitare di accelerare o rallentare all’improvviso;
- Controllare regolarmente gli pneumatici;
- Spegnere il motore durante le soste prolungate;
- Effettuare una corretta manutenzione periodica;
- Utilizzare l’app per le operazioni di parcheggio.
I 5 consigli nel dettaglio
Dopo aver elencato i 5 consigli pratici suggeritici da EasyPark, andiamo ora a vederli nel dettaglio:
Il primo consiglio, quello relativo alla vera e propria guida dell’auto, è uno dei più importanti. Evitare di accelerare e rallentare all’improvviso significa infatti ridurre i consumi. La nostra auto, che sia diesel, benzina o metano, consuma di più quando facciamo i continui scali di marce. Per questo motivo, avere un’andamento costante ci permette di ridurre la spesa. Naturalmente, ciò non deve condizionare eccessivamente la nostra guida e dovremo sempre rispettare i limiti di velocità e le segnaletiche stradali.
Le gomme delle nostre ruote influiscono notevolmente sul consumo del carburante della nostra auto. Mantenerle quindi in buone condizioni ci permetterà di migliorare la prestazione della vettura e ridurre gli sprechi.
Il terzo punto non dovrebbe avere bisogno di troppe spiegazioni. È naturale pensare che, anche da ferma, la nostra auto consuma carburante se accesa. Purtroppo, per la fretta a volte preferiamo lasciarla accesa durante una sosta, anche se prolungata. Sarebbe buona abitudine, quindi, spegnere la vettura se ci fermiamo per una sosta prolungata. In questo modo, oltre a ridurre i consumi, ridurremo anche l’impatto dell’inquinamento sull’ambiente.
Il controllo dei liquidi, dei freni, dei filtri e di altri componenti della macchina è un aspetto fondamentale per permettere alla stessa di lavorare a pieno regime ed evitare gli sprechi.
Inoltre, avere un controllo periodico della nostra auto ci consente anche di viaggiare con maggiore sicurezza. Per questo motivo è consigliabile controllarla periodicamente. Il tagliando dell’auto è un’operazione atta proprio a tale scopo ed esistono suggerimenti interessanti per abbassarne i costi.
Infine, ultimo punto quello relativo all’utilizzo dell’app EastPark che, come abbiamo visto, ci aiuta notevolmente nel trovare parcheggio e ci facilita anche il pagamento delle varie tariffe relative alla nostra sosta, evitando in questo modo anche di incappare in spiacevoli sorprese, come multe e sanzioni varie.