Rumori condominio: chi paga se dipendono dai tacchi in casa?

I tacchi in casa disturbano i vicini di sotto? Quando si può chiedere il risarcimento all'impresa colpevole del mancato o scarso isolamento acustico?
7 anni fa
1 minuto di lettura

Tra i rumori in condominio maggiormente oggetto di liti tra vicini ci sono i tacchi indossati in casa. Se l’isolamento acustico non è adeguato infatti, soprattutto ad alcune ore del giorno riservate al riposo, questo rumore può diventare particolarmente molesto e fastidioso. Proprio su una fattispecie simile si è espresso in maniera degna di nota il Tribunale di Pesaro in una recente sentenza che ha richiamato l’articolo 1669 c.c. sui vizi di costruzione che determinano una riduzione del valore dell’immobile.

Più nello specifico i giudici hanno concluso che, se la percezione molesta dei rumori in condominio (tacchi ma non solo in questa prospettiva dal carattere più generale) è da addebitare, in tutto o in parte, al difetto di isolamento acustico della casa, il proprietario  che subisce il fastidio è legittimato a chiedere il risarcimento alla ditta costruttrice.

Rumori in condominio, non è solo educazione: quanto conta lo scarso isolamento acustico

La sentenza in analisi è la n. 59 del 20 febbraio 2017 con la quale i giudici hanno dato ragione alla pretesa della proprietaria di casa la quale aveva peraltro presentato, a sostegno della sua teoria sull’inadeguatezza del sistema di isolamento acustico, una relazione tecnica con accertamento preventivo. Anche le conclusioni del CTU nominato dal Tribunale hanno inoltre confermato l’ATP stimando la riduzione del valore per mancato isolamento dai rumori al 20% di quello immobiliare.

Già in passato altre sentenze simili avevano confermato che un isolamento acustico non adeguato pregiudica il godimento normale del bene e la sua funzionalità. Nella fattispecie ad esempio rientrano sia casi in cui non siano stati usati materiali a regola d’arte sia quelli relativi a vizi secondari e di realizzazione dell’opera quali rivestimenti, pavimentazione, impermeabilizzazione etc.

E’ però fondamentale che i giudici riscontrino la gravità del difetto in esame: ad esempio erano stati considerati irrilevanti alcuni difetti acustici non in “grado di compromettere né la piena ed indisturbata fruibilità e godimento del bene né di determinare un deprezzamento del suo valore commerciale” (Tribunale di Roma, 23 giugno 2014).

Sullo stesso argomento leggi anche:

Cosa rischia il vicino di casa rumoroso?

A che ora si può fare rumore in casa?

Rumori in condominio molesti: cause e risarcimenti

Alessandra De Angelis

In InvestireOggi.it sin dal 2010, svolge il ruolo di Caporedattrice e titolista, e si occupa della programmazione e selezione degli argomenti per lo staff di redazione.
Classe 1982, dopo una laurea in giurisprudenza lavora all’estero per poi tornare in Italia. Cultrice dell'arte della scrittura nelle sue diverse declinazioni, per alcuni anni si è anche occupata di Content Seo per alcune aziende del milanese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo precedente

Ubi Pramerica lancia fondo obbligazionario Cedola Certa 2023

Articolo seguente

Licenziare badante straniera: ecco l’iter da seguire