Secondo un recente emendamento, da poco approvato in commissione Finanza della Camere, dal 2021 sarà possibile uno scontrino elettronico unico attraverso il pagamento tramite Pos.
Ciò significa, sostanzialmente, che a partire dal primo gennaio 2021, tutti gli attuali dispostitivi che consentono i pagamenti elettronici, potranno essere utilizzati anche per i pagamenti in contanti. In questo modo si potranno rendere più semplici e veloci le procedure di certificazione degli scontrini elettronici.
La nuova proposta di modifica
In ogni caso, nessun problema circa i registratori di cassa telematici. Essi rimarranno tali e gli esercenti non dovranno sborsare nuove somme di denaro per l’acquisto, o l’aggiornamento, di nuovi sitemi, rispetto a quelli, già resi obbligatori, a partire dal primo gennaio 2020 che consentono l’invio e la registrazione degli scontrini elettronici.
Dunque, dal 2021, i dispositivi pos che consentono i pagamenti elettronici attraverso carte di credito o di debito, saranno utilizzati come solo strumento di pagamento, anche quando lo stesso sia avvenuto in contanti.
Leggi anche: “Scontrini elettronici, come funzionano: facciamo chiarezza”.