Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Tassi in Giappone attesi in ulteriore rialzo © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 3 ore fa I tassi in Giappone saliranno ancora con l’inflazione tornata al 4% I tassi di interesse in Giappone sono destinati a salire, forse anche prima del previsto, alla luce dei dati sull'inflazione.
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 22 ore fa Cedole BTp Più alzate e ordini a 14,9 miliardi di euro, numeri del collocamento appena concluso Il collocamento del BTp Più si è appena concluso con ordini per 14,9 miliardi di euro e il Tesoro ha alzato le cedole minime.
Asta BTp short term e indicizzato all'inflazione © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani 1 giorno fa Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat Martedì 25 febbraio ci saranno in asta il BTp short term e l'indicizzato all'inflazione Eurostat per un importo complessivo di 4,25 miliardi.
Foto © Licenza Creative Commons Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) La sentenza n. 1997/2025 della Cassazione permette di revocare la rinuncia al giudizio se la rottamazione delle cartelle non si perfeziona 3 settimane fa Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Surroga del mutuo? © Licenza Creative Commons Surroga del mutuo subito o meglio aspettare ancora? La surroga del mutuo può essere una buona idea per ridurre l'importo delle rate mensili, mentre la tempistica non è scontata. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Bond a 100 anni di Israele in dollari © Licenza Creative Commons Bond di Israele in dollari a 100 anni, spread dimezzato dall’emissione e quotazione ancora a sconto Il bond di Israele in dollari a 100 anni presenta ancora una quotazione dimezzata rispetto ai massimi, ma lo sconto è in forte calo. 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri
Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Collocamento BTp Più concluso, ecco il costo per i contribuenti © Licenza Creative Commons BTp Più, come posso comprare il nuovo bond retail del Tesoro? A poche settimane dall'avvio del collocamento, ecco come sarà possibile comprare il BTp Più, nuovo bond retail del Tesoro. 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons Rendimenti europei in calo prima della BCE, pesa il rallentamento economico I rendimenti europei scendono prima dell'annuncio della BCE sui tassi di interesse. Pesa il rallentamento economico nel quarto trimestre 2024 3 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
Pil in Germania a rischio contrazione anche nel 2025 © Licenza Creative Commons Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche quest’anno Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche nel 2025. Le pessime previsioni econimiche arrivano alla vigilia delle elezioni federali. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Offerta Monte Paschi su Mediobanca, il punto © Licenza Creative Commons Monte Paschi versus Mediobanca, a che punto siamo con l’offerta? A quasi una settimana dal lancio dell'offerta di Monte Paschi di Siena rivolta agli azionisti di Mediobanca, ecco il punto della situazione 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat