ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 19 ore fa Il debito pubblico sotto Giorgia Meloni: boom di acquisti dall’estero e tra le famiglie residenti Il debito pubblico sotto il governo Meloni ha segnato grossi miglioramenti su vari fronti. Ecco i principali risultati in cifre.
Foto © Licenza Creative Commons Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi 2 giorni fa Richiesta Bonus ZES Unica. Domande entro il 30 maggio Il 30 maggio 2025 scade la finestra per prenotare il Bonus ZES unica: credito d’imposta fino al 60 % sugli investimenti nel Mezzogiorno, domanda con software “ZESUNICA2025”.
Bond in lire turche con cedola 40% © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri 2 giorni fa Bond in lire turche con cedola 40% della Banca asiatica per lo sviluppo La Banca asiatica per lo sviluppo emise nel 2024 un bond in lire turche con scadenza nell'agosto 2025 (ISIN: XS2760788443) e con cedola 40%.
Asta BTp a 10 anni © Licenza Creative Commons Perché i rendimenti a lunga scadenza in Italia potrebbero scendere rapidamente I rendimenti a lunga scadenza sul mercato sovrano in Italia potrebbero scendere rapidamente, sovvertendo il trend degli ultimi mesi. 4 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Prestiti in banca e depositi © Licenza Creative Commons Meno prestiti e più depositi in banca, così è cambiato il mercato del credito sotto il Covid In banca si ottengono meno prestiti, anche se i depositi aumentano. Ecco com'è cambiato il mercato del credito durante la pandemia. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Redditi dei lavoratori dipendenti crollati in 10 anni © Licenza Creative Commons I redditi dei lavoratori dipendenti sono rimasti al palo: -9% in 10 anni I redditi dei lavoratori dipendenti in Italia sono crollati in termini reali, come confermano i dati del Ministero di economia e finanze. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
BTp luglio 2032, BTp luglio 2032, calcolo guadagno alla scadenza © Licenza Creative Commons Quanto guadagno investendo nel nuovo BTp luglio 2032? Il nuovo BTp luglio 2032 (ISIN: IT0005647265) è stato da poco emesso dal Tesoro tramite collocamento sindacato con ordini per 50 miliardi. 1 mese fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani
Foto © Pixabay Ferie non godute: quali ancora utilizzabili nel 2025? Le ferie non godute rappresentano un tema cruciale nel diritto del lavoro, con importanti implicazioni per lavoratori e aziende 1 mese fa FISCO·Articolo Premium·Lavoro
Ipotesi sforbiciata detrazioni Irpef © Licenza Creative Commons Taglio alle detrazioni Irpef. Nel 730/2025 si perdono 260 euro Nel 730/2025, chi ha redditi sopra i 50.000 euro subirà un taglio fisso di 260 euro sulle detrazioni IRPEF al 19%, escluse le spese sanitarie 1 mese fa Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Nuovi codici ATECO in dichiarazione dei redditi. Cosa cambia per i forfettari? Nuovi codici ATECO 2025: cosa devono sapere i forfettari per la corretta compilazione del modello Redditi e la gestione del regime agevolato 1 mese fa Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Redditi e dichiarazioni
Sì all'aumento di Monte Paschi per OPS su Mediobanca © Licenza Creative Commons OPS Monte Paschi su Mediobanca, cosa cambia dopo il sì all’aumento di capitale I soci di Monte Paschi hanno approvato l'aumento di capitale a larga maggioranza, ecco cosa cambia per l'OPS su Mediobanca. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il successo di Giorgia Meloni negli USA di Trump © Licenza Creative Commons La visita di Meloni da Trump ha aperto il negoziato UE-USA sui dazi ed è una buona notizia La premier Giorgia Meloni dal presidente americano Donald Trump ha ottenuto esattamente ciò che voleva, l'apertura del negoziato sui dazi. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Rischio deflazione per la BCE esiste © Licenza Creative Commons Alla BCE ora temono più il rischio deflazione, Lagarde rimanda le decisioni forti a giugno Dalla conferenza stampa di Christine Lagarde traspare la preoccupazione della BCE per il possibile rischio di deflazione nell'Eurozona. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Il debito pubblico sotto Giorgia Meloni: boom di acquisti dall’estero e tra le famiglie residenti 19 ore fa