Bond a 100 anni di Israele in dollari © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri 10 ore fa Bond di Israele in dollari a 100 anni, spread dimezzato dall’emissione e quotazione ancora a sconto Il bond di Israele in dollari a 100 anni presenta ancora una quotazione dimezzata rispetto ai massimi, ma lo sconto è in forte calo.
Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 16 ore fa Perché Lagarde, al di là delle sue carenze, non deve finire nel mirino dei cittadini europei Christine Lagarde è la donna sbagliata al posto sbagliato, ma non deve essere considerata la responsabile della crisi europea.
Ecco come comprare BTp Più © Licenza Creative Commons OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Nuove Obbligazioni·Titoli di Stato Italiani 19 ore fa BTp Più, come posso comprare il nuovo bond retail del Tesoro? A poche settimane dall'avvio del collocamento, ecco come sarà possibile comprare il BTp Più, nuovo bond retail del Tesoro.
Foto © Licenza Creative Commons Come prendere dall’INPS una pensione senza contributi nel 2025, ecco cifre e limiti del nuovo assegno sociale Cambiano le regole e le cifre dell'assegno sociale, ecco come prendere dall’INPS una pensione senza contributi nel 2025. 2 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Licenza Creative Commons Rivalutazione pensioni 2025: ecco gli aumenti su pensioni, invalidi, minime e assegno sociale Uscito il decreto sulla rivalutazione pensioni 2025: ecco le cifre su pensioni, invalidi, minime e assegno sociale da gennaio. 2 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Foto © Pixabay Assegno di inclusione 2025, ecco i requisiti da rispettare per nuovi o per vecchi beneficiari Assegno di inclusione 2025: ecco i requisiti da rispettare per nuovi e vecchi beneficiari e cosa rischia di cambiare da famiglia a famiglia. 2 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Famiglia, welfare e previdenza
Lagarde non è responsabile della crisi europea © Licenza Creative Commons E se l’Europa rischiasse ora la deflazione? L'Europa potrebbe vivere una fase di deflazione dopo l'alta inflazione degli anni passati. La preoccupazione traspare dalle parole di Lagarde (BCE). 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Foto © Licenze Creative Commons Proroga rottamazione cartelle e tasse, tutte le novità del momento Ecco cosa bolle in pentola adesso nel Decreto Fiscale, nuova proroga rottamazione cartelle e tasse, tutte le novità del momento. 2 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Trattenute e Debiti·Redditi e dichiarazioni
BTp 2054, guadagni cospicui dall'emissione di settembre © Licenza Creative Commons BTp ottobre 2054 (ISIN: IT0005611741), grosse soddisfazioni dall’emissione di settembre Il BTp ottobre 2054 ha offerto grosse soddisfazioni dall'emissione di settembre e altre arriveranno probabilmente nel prossimo futuro. 2 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Crisi in Francia accelera il taglio dei tassi BCE © Licenza Creative Commons La crisi di governo e del debito in Francia rende più probabile il maxi-taglio dei tassi BCE a dicembre La Banca Centrale Europea (BCE) può tagliare i tassi di interesse dello 0,50% a dicembre, anche per effetto della crisi in Francia. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee
Foto © Pixabay Come prendere uno stipendio più alto prima di andare in pensione nel 2025 Come prendere uno stipendio più alto chiedendo all'INPS lo sgravio contributivo previsto per chi rimanda la pensione nel 2025. 2 mesi fa FISCO·Articolo Premium·Pensioni e contributi
Wallet self-custodial, cos'è e quali vantaggi e rischi © Licenza Creative Commons Wallet self-custodial, cosa sono e quali vantaggi e rischi comportano I wallet self-custodial rappresentano un'alternativa al servizio di custodia offerto dalle exchange. Bisogna ponderare vantaggi e rischi. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Rendimenti tedeschi ai minimi da ottobre 2022 © Licenza Creative Commons Rendimenti tedeschi a breve termine ai minimi da ottobre 2022, il segnale è chiaro I rendimenti tedeschi sono scesi ai minimi da oltre due anni sul tratto medio-breve della curva, segnalando previsioni chiare sui tassi. 2 mesi fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Bond di Israele in dollari a 100 anni, spread dimezzato dall’emissione e quotazione ancora a sconto 10 ore fa