OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Obbligazioni in valuta·Titoli di Stato Esteri 4 ore fa La Costa d’Avorio ha appena emesso un bond in dollari con cedola sopra l’8% La Costa d'Avorio ha emesso un bond in dollari per 1,75 miliardi e con una cedola superiore all'8%. Prezzo in caduta sul secondario.
Stipendi italiani fermi, la spinta dall'occupazione non c'è © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 6 ore fa Ecco perché gli stipendi italiani non crescono, malgrado l’aumento dell’occupazione L'aumento dell'occupazione negli ultimi anni non ha portato a una reale spinta per gli stipendi italiani, che arretrano rispetto all'inflazione.
Isolare la Germania nelle trattative sui dazi? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa Dazi USA, dubbio degli stati europei: uniti nelle trattative con Trump o meglio isolare la Germania? Sulle trattative con l'amministrazione Trump sui dazi l'Unione Europea suggerisce un approccio unitario, ma converrebbe mollare la Germania.
Rialzo dei tassi per abbassare i rendimenti a lungo termine? © Licenza Creative Commons Come un rialzo dei tassi finirebbe per ridurre i rendimenti a lungo termine Rendimenti a lungo termine in fuga nelle ultime settimane e forse sarebbe un rialzo dei tassi della BCE a ridurli. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani·Titoli di Stato Esteri
CcT-Eu possibile investimento valido © Licenza Creative Commons CcT-Eu possibile via di fuga nel caso che la BCE cambiasse idea sui tassi CcT-Eu poco noti tra le famiglie italiane, mentre diventerebbero un investimento valido nel caso la BCE cambiasse idea sui tassi. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Italiani
Debito pubblico a gennaio in risalita © Licenza Creative Commons Debito pubblico in risalita a gennaio per l’accumulo di liquidità del Tesoro Il debito pubblico a gennaio è risalito in direzione 3.000 miliardi di euro, anche se essenzialmente per l'aumento della liquidità. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Bonus sociale per i rifiuti (Bonus TARI). Importi e beneficiari in base all’ISEE Il Bonus TARI offre uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti per le famiglie con ISEE basso, con erogazione automatica dal 2025 2 settimane fa Premium Fisco·FISCO·Articolo Premium·Bonus e incentivi
Bond austriaco a 100 anni © Licenza Creative Commons Bond austriaco a 100 anni verso i minimi storici e con enormi potenzialità di risalita Il bond austriaco a 100 anni è sprofondato quasi ai minimi storici, mentre le potenzialità di risalita per le quotazioni aumentano. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Investire a debito con spread in crescita © Licenza Creative Commons Questo spread ci offre l’occasione per investire a debito Investire a debito tra tagli dei tassi di interesse e aumento dei rendimenti di mercato. Ecco come poter sfruttare il trend anomalo. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Rating Oat a rischio con Fitch © Licenza Creative Commons Rating Oat a rischio declassamento di Fitch stasera, così la Francia perderebbe la doppia A Il rating degli Oat in Francia è a rischio declassamento questa sera con l'aggiornamento del giudizio da parte dell'agenzia Fitch. 2 settimane fa OBBLIGAZIONI·Articolo Premium·Titoli di Stato Esteri
Foto © Pixabay Concordato preventivo biennale. I forfettari escono dall’accordo con il Fisco (nuovo decreto Governo Meloni) Il Concordato Preventivo Biennale 2025/2026 introduce nuove aliquote per l'imposta sostitutiva, esclude i forfettari e modifica i termini di adesione e le regole per le STP 2 settimane fa Premium Fisco·Articolo Premium·Trattenute e Debiti
Accordo UE-USA subito © Licenza Creative Commons Accordo UE-USA subito per fermare l’incertezza prima che sfasci l’economia Bruxelles e Washington devono trovare al più presto un accordo UE-USA per evitare che l'incertezza dilaghi fino a sfasciare l'economia. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti
Northvolt simbolo del fallimento del Green Deal © Licenza Creative Commons Northvolt è il fallimento del Green Deal imposto dai governi Il fallimento di Northvolt seppellisce il Green Deal sotto la coltre di un'ideologia imposta dai governi senza riscontro sul mercato. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati