Il Decreto ISEE 2025 esclude i titoli di Stato e i prodotti finanziari garantiti dallo Stato dal calcolo dell'ISEE, favorendo l'accesso a prestazioni sociali e fiscali per le famiglie
Il reddito energetico 2025 offre contributi per impianti fotovoltaici domestici, promuovendo sostenibilità, risparmio energetico e accesso facilitato per famiglie con ISEE fino a 15.000 euro
Dal 2025, la riforma fiscale eliminerà gradualmente le cartelle esattoriali, semplificando la riscossione con accertamenti esecutivi più rapidi ed efficaci.
Nel 2025 molte cartelle esattoriali non saranno più esigibili per prescrizione, che varia tra 3, 5 o 10 anni in base al tipo di debito, come stabilito da norme e giurisprudenza