ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 1 giorno fa Quello che i governi non dicono: l’inflazione resta alta a causa dei debiti L'inflazione non scende. Ieri, altro dato amaro negli Stati Uniti. E l'unica soluzione sarà tendere all'austerità fiscale.
Cambio del rublo ai massimi da fine settembre © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 2 giorni fa Rublo ai massimi da settembre dopo la liberazione di Marc Fogel Il cambio del rublo è in rialzo contro il dollaro ai massimi da settembre dopo il rilascio di un insegnante americano da parte della Russia
© Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati 2 giorni fa Perché i consumi cinesi possono rilanciare l’economia europea Il rilancio dell'economia europea può passare per i consumi cinesi. I dati macro ci forniscono una visione in chiaroscuro del Dragone.
Ascolti Sanremo di Conti, prima serata © Licenza Creative Commons Ascolti Sanremo prima serata: Carlo Conti batte Amadeus con uno share medio al 65,3% Gli ascolti della prima serata del Festival di Sanremo superano quelli della scorsa edizione condotta da Amadeus. Share medio al 65,3%. 2 giorni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Materie prime ai massimi dal crac Lehman Brothers © Licenza Creative Commons Materie prime ai massimi dal crac di Lehman Brothers, per l’inflazione è un pessimo segnale L'indice CRB segnala che i prezzi delle materie prime sono saliti ai massimi da agosto 2008, un segnale preoccupante per l'inflazione. 3 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Sanremo 2025 di Carlo Conti © Licenza Creative Commons Sanremo 2025: meno politica, a letto prima e ricavi record Carlo Conti torna a condurre il Festival di Sanremo, edizione 2025, con ricavi da record e promettendo l'assenza di contenuti politici. 3 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Azioni Unicredit in forte calo © Licenza Creative Commons Le azioni Unicredit aprono in forte calo, malgrado una trimestrale positiva Le azioni Unicredit hanno aperto la seduta di oggi in forte calo, nonostante la trimestrale abbia esitato risultati superiori alle previsioni 3 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Prezzo del gas europeo ai massimi da inizio 2023 © Licenza Creative Commons Freddo e flop delle rinnovabili spingono il prezzo del gas ai massimi da oltre due anni Il prezzo del gas è salito ai massimi da inizio 2023 e preoccupa il crollo delle scorte, mai così basse in Europa dall'inizio della guerra tra Russia e Ucraina. 4 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Il risiko delle banche italiane © Licenza Creative Commons Banche italiane brave a risiko, ma taccagne con imprese e famiglie Banche italiane impegnate come non avveniva da decenni a conquistarsi tra di loro, mentre i prestiti all'economia reale languono. 6 giorni fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Mercato azionario italiano in piena ripresa © Licenza Creative Commons Mercato azionario italiano ai nuovi massimi da gennaio 2008, boom dal primo lockdown anti-Covid Il mercato azionario italiano segna un nuovo massimo dal gennaio 2008, confermando la forte crescita dopo il tracollo seguito al Covid. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Trump non vuole il taglio dei tassi, dice Bessent © Licenza Creative Commons Il segretario al Tesoro svela un fatto curioso su Trump e i tassi di interesse Il segretario al Tesoro, Scott Bessent, svela le reali intenzioni del presidente Trump sui tassi di interesse e rassicura così la Fed. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
© License Creative Commons E già l’oro sfiora il rialzo in doppia cifra da inizio anno e guarda ai 3.000 dollari l’oncia Il rialzo dell'oro sfiora la doppia cifra ad appena cinque settimane dall'inizio del nuovo anno e già punta ai 3.000 dollari per oncia. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Sterlina possibile vincitrice della guerra dei dazi © Licenza Creative Commons Perché la sterlina può emergere come vincitrice dalla guerra dei dazi La sterlina può avvantaggiarsi della guerra dei dazi tra Stati Uniti e le altre principali economie mondiali, acquisendo lo status di safe asset. 1 settimana fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati