Investire in Svizzera, ecco perché © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 ore fa Vi spieghiamo con un esempio perché investire in Svizzera è stato finora un grande affare Investire in Svizzera si è rivelato fino ad oggi un grande affare, grazie all'estrema e storica solidità finanziaria dell'economia alpina.
Euro ai massimi contro il dollaro da oltre 3 anni © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 20 ore fa Euro ai massimi contro il dollaro dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina L'euro contro il dollaro è ora salito ai massimi da quando la Russia invase l'Ucraina più di 3 anni fa. Una buona notizia per i consumatori.
La volatilità sui mercati durerà a lungo © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 22 ore fa La volatilità sui mercati è qui per restare I mercati finanziari sono in preda alla volatilità e il sali e scendi delle borse in queste settimane è solo l'inizio di una fase instabile.
Taglio dei tassi BCE certo oggi © Licenza Creative Commons Il crollo dei Bund agevola il taglio dei tassi BCE con l’euro ai massimi da 4 mesi Il taglio dei tassi di oggi è certo e le prospettive appaiono più agevoli anche per il board di aprile con il crollo dei Bund sul mercato. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Pil e occupazione in crescita, buone notizie per l'economia italiana © Licenza Creative Commons Da Pil e occupazione ci sono inattese buone notizie per l’economia italiana Pil e occupazione migliori delle previsioni e l'economia italiana può cercare di accelerare quest'anno con minore pessimismo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Calo del petrolio sotto 70 dollari © Licenza Creative Commons Il calo del petrolio sotto 70 dollari non arriva per caso ed è quello che ci voleva Il prezzo del petrolio è sceso sotto 70 dollari al barile (Brent) e ai minimi da settembre, in reazione alle politiche del presidente Trump. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Euro ai massimi contro il dollaro da 3 mesi © License Creative Commons L’aria di pace spinge l’euro ai massimi da 3 mesi contro il dollaro Euro ai massimi da 3 mesi contro il dollaro sulle prospettive di pace tra Ucraina e Russia. E volano le aspettative sui tagli dei tassi Fed. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Il piano di guerra dell’Unione Europea: 800 miliardi di euro per la difesa La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, svela il piano di guerra per accrescere la difesa del continente. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Andrea Orcel incontra funzionari del governo Meloni © Licenza Creative Commons Oggi Orcel di Unicredit incontra i funzionari del governo Meloni, in gioco il riassetto bancario italiano Andrea Orcel incontra oggi alcuni funzionari del governo per cercare un'intesa che coinvolge il riassetto bancario italiano. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Saldo primario in forte risalita e positivo dopo 5 anni © Licenza Creative Commons Conti pubblici e Pil meglio del previsto: netto aumento del saldo primario e crollo del deficit Migliorano nettamente i conti pubblici italiani, con il saldo primario a tornare positivo dopo 5 anni e balzando del 4% rispetto al Pil. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Politica monetaria più espansiva per favorire il riarmo? © License Creative Commons Politica monetaria espansiva in risposta al riarmo europeo? Europa verso il riarmo per allentare la dipendenza dagli Stati Uniti sulla sicurezza e la politica monetaria potrebbe diventare più espansiva. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Board BCE, taglio dei tassi certo per giovedì prossimo © Licenza Creative Commons Il taglio dei tassi BCE di giovedì prossimo è praticamente certo dopo i dati sull’inflazione La BCE quasi certamente annuncerà il sesto taglio dei tassi di interesse al board di giovedì 6 marzo dopo i dati sull'inflazione di venerdì. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Spesa per la difesa in crescita al 2,5% del Pil © License Creative Commons Italia pronta ad aumentare di 20 miliardi all’anno la spesa per la difesa Spesa per la difesa in crescita al 2,5% del Pil, l'Italia punta all'obiettivo NATO per mostrarsi credibile e rilanciarsi nei consessi esteri. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il nuovo canale della rottamazione delle cartelle, stop ai tributi locali e sanatoria sempre aperta 3 ore fa