Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Tassi in Giappone attesi in ulteriore rialzo © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 3 ore fa I tassi in Giappone saliranno ancora con l’inflazione tornata al 4% I tassi di interesse in Giappone sono destinati a salire, forse anche prima del previsto, alla luce dei dati sull'inflazione.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Azioni MicroStrategy buon investimento? © Licenza Creative Commons Azioni MicroStrategy buon investimento o sono sopravvalutate dopo il boom di quest’anno? Le azioni MicroStrategy hanno messo a segno un boom spettacolare buttandosi sul business di Bitcoin, ma ora ci sono dubbi sul prezzo. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Il rublo crolla e il prezzo del gas in Europa sale © Licenza Creative Commons Rublo ai minimi da marzo 2022 e crescono i timori sul prezzo del gas in Europa Il rublo è crollato ai livelli più bassi dal marzo 2022, mentre le nuove sanzioni americane creano allarme sul prezzo del gas in Europa. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Riserva in Bitcoin di Trump per abbattere il debito americano © Licenza Creative Commons Come Trump vuole abbattere il debito americano con la riserva in Bitcoin L'amministrazione Trump punta ad abbattere il debito pubblico americano ricorrendo alla nascita di una riserva federale in Bitcoin. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Chi è Scott Bessent, prossimo segretario al Tesoro USA © Licenza Creative Commons Chi è Scott Bessent, il prossimo segretario al Tesoro scelto da Trump e fautore del “3-3-3” Scott Bessent è stato scelto dal presidente eletto Donald Trump come prossimo segretario al Tesoro e punta al target "3-3-3". 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Il mercato sconta un maxi-taglio dei tassi BCE a dicembre probabile all’80% Il maxi taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea (BCE) è considerato ora molto probabile. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Economia tedesca al collasso © Licenza Creative Commons L’economia tedesca è al collasso, ma l’inflazione non scende e l’Eurozona rischia il tracollo L'economia tedesca sta collassando insieme a quella francese, ma le pressioni inflazionistiche tengono in ostaggio l'intera Eurozona. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Taglio dei tassi BCE a ritmi spediti © Licenza Creative Commons L’allarme sul debito della BCE è un tentativo di depistaggio dalla crisi franco-tedesca La BCE lancia un allarme sul debito di paesi come Italia, Spagna e Portogallo, quasi per depistare il mercato sulla crisi franco-tedesca. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Mercato azionario a confronto con i bond © Licenza Creative Commons Mercato azionario più redditizio dei bond nel lungo periodo? Non credeteci troppo Il mercato azionario si ritiene possa offrire una performance migliore delle obbligazioni nel lungo periodo. Alcuni dati smentiscono. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Fabio Panetta interviene sui tassi BCE © Licenza Creative Commons Tassi BCE, Panetta apre un nuovo fronte sulla ‘guidance’ e dice basta alla navigazione a vista Il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, ritiene che la BCE debba tornare alla 'forward guidance' sui tassi di interesse. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Marchi del lusso in crisi © Licenza Creative Commons La crisi dei marchi del lusso smentisce l’ottimismo sulla Cina I marchi del lusso vivono una profonda crisi, scatenata perlopiù dal calo del fatturato in Cina e, più in generale, in Asia. 3 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat