Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Tassi in Giappone attesi in ulteriore rialzo © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 10 ore fa I tassi in Giappone saliranno ancora con l’inflazione tornata al 4% I tassi di interesse in Giappone sono destinati a salire, forse anche prima del previsto, alla luce dei dati sull'inflazione.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
I privilegi del dollaro alla base dei problemi dell'America © Licenza Creative Commons Trump vuole rifare grande l’America, è pronto a rinunciare ai privilegi del dollaro? Se Donald Trump vuole rendere l'America davvero grande di nuovo, dovrebbe rinunciare ai privilegi del dollaro. Ne sarà capace? 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Trump trade, ecco cos'è © Licenza Creative Commons Cos’è il “Trump trade” sui mercati, che in queste ore si rafforza con la vittoria del tycoon Si rafforza il "Trump trade" sui mercati finanziari dopo che il candidato repubblicano ha vinto con nettezza le elezioni americane. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Oro giù con Trump © Licenza Creative Commons Perché le previsioni sull’oro se vince Trump sono complicate Le previsioni sull'oro sono molto difficili da fare per il caso di vittoria elettorale di Donald Trump. Vediamo perché. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Warren Buffett e la liquidità record © Licenza Creative Commons Warren Buffett si tiene liquido come mai prima, teme le elezioni Usa e ciò che verrà dopo Warren Buffett detiene una montagna di liquidità record, preoccupato apparentemente per le imminenti elezioni presidenziali negli Usa. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Tassi a dicembre davvero in calo? © Licenza Creative Commons I tassi a dicembre scenderanno ancora? Dopo il dato sull’inflazione a ottobre serve cautela L'inflazione nel mese di ottobre è risalita e dai dati nell'Eurozona emerge la necessità di una maggiore cautela sui tassi a dicembre. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Crescita economia italiana nel terzo trimestre © Licenza Creative Commons La crescita dell’economia italiana si è fermata nel terzo trimestre La crescita dell'economia italiana si è fermata nel terzo trimestre, rendendo quasi impossibile centrare l'obiettivo del governo per il 2024. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Quotazione Bitcoin a nuovi record © Licenza Creative Commons Bitcoin punta al record di sempre: il mercato crypto scommette su Trump Bitcoin è salito a un soffio dal record storico toccato nel marzo scorso, puntando sulla vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
La caduta del petrolio sui mercati © Licenza Creative Commons Petrolio a picco sui mercati, una bella brutta notizia Quotazioni del petrolio in caduta sui mercati e ai minimi da un mese. Ecco cosa succede e perché non è solo una notizia positiva. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Cifre sui tagli veri o presunti alla sanità italiana © Licenza Creative Commons I tagli alla sanità ci sono stati e chi li ha fatti? Governo e opposizioni si rimpallano i numeri sui presunti tagli alla sanità, una storia che va avanti da anni. Vediamo le cifre reali. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Cambio yen ai minimi da luglio © Licenza Creative Commons Lo yen torna ai minimi da luglio contro il dollaro e domenica ci sono le elezioni in Giappone Il cambio tra yen e dollaro è sceso ai minimi da luglio e i rendimenti sovrani sono risaliti, mentre il Giappone tiene le elezioni anticipate. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat