Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Tassi in Giappone attesi in ulteriore rialzo © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 12 ore fa I tassi in Giappone saliranno ancora con l’inflazione tornata al 4% I tassi di interesse in Giappone sono destinati a salire, forse anche prima del previsto, alla luce dei dati sull'inflazione.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Petrolio e gas non più fonte di inflazione © Licenza Creative Commons Petrolio e gas ora disinflazionano l’economia europea, ecco i dati di ottobre I dati per la prima metà di ottobre indicano che petrolio e gas non starebbero più sostenendo l'inflazione, ma al contrario la riducono. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Boom del debito pubblico ad agosto, ma anche delle entrate tributarie: 3.000 miliardi questione di mesi Il debito pubblico in agosto è salito di altri 11,9 miliardi di euro, avvicinandosi ulteriormente alla soglia dei 3.000 miliardi. Ecco i dati. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Cambio euro-dollaro in rapida discesa © Licenza Creative Commons Il cambio euro-dollaro è un brutto segnale sullo stato di salute dell’Eurozona Il cambio euro-dollaro è in rapida discesa dalla fine di settembre e questo segnala che l'economia nell'Eurozona naviga in acque agitate. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Lotta all'evasione fiscale inutile. Il nostro problema sono i crediti fiscali non riscossi © Pixabay Combattere l’evasione fiscale è inutile se lo stato non sa riscuotere 1.200 miliardi di arretrati Il magazzino dell'Agenzia delle Entrate è stracolmo di crediti fiscali da riscuotere e che quasi interamente resteranno sulla carta. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Declino europeo frutto della tecnocrazia © Licenza Creative Commons Il declino europeo non si può fermare, la tecnocrazia ha preso il posto della politica Non c'è alcuna possibilità di sfuggire alla china del declino europeo in un mondo in cui domina la politica, mentre da noi la tecnocrazia. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Inverno demografico fatale per l'Italia, lo svela il Pil pro-capite © Licenza Creative Commons Inverno demografico vera crisi italiana, i numeri sul Pil pro-capite dal 2007 lo svelano E' l'inverno demografico la causa principale della crisi economica italiana. Lo svelano i dati sul Pil pro-capite dal 2007. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Inflazione argentina ai minimi dal 2021 © Licenza Creative Commons Inflazione argentina ai minimi dal 2021, vittoria per Milei che punta al pareggio di bilancio senza sconti In Argentina l'inflazione a settembre è scesa ai minimi dal novembre 2021. Vittoria per il presidente Javier Milei, che punta al deficit zero. 4 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Giorgetti sui risparmi prende una cantonata © Licenza Creative Commons Giorgetti a caccia di risorse per la manovra annuncia tagli alla spesa pubblica (finalmente), sanità esclusa Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, avverte che la manovra richiederà tagli alla spesa pubblica, esclusa la sanità. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Bond perpetuo di Poste Italiane © Licenza Creative Commons Azioni Poste Italiane, in vendita fino al 5% per risparmiatori e dipendenti: ecco i possibili incentivi Lo stato metterà in vendita una seconda tranche di azioni in Poste Italiane. Una quota sarà riservata al canale retail con possibili incentivi. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Il debito privato fa paura dove non ti aspetti, Italia esempio virtuoso poco a rischio Il debito privato assume dimensioni allarmanti proprio negli stati fiscalmente più virtuosi, mentre in Italia il rischio è basso. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat