Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 ore fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Tassi in Giappone attesi in ulteriore rialzo © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 1 giorno fa I tassi in Giappone saliranno ancora con l’inflazione tornata al 4% I tassi di interesse in Giappone sono destinati a salire, forse anche prima del previsto, alla luce dei dati sull'inflazione.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Di crisi in crisi sono Francia e Spagna ad avere un serio problema con i debiti Francia e Spagna sono le grandi economie europee che maggiormente hanno accusato le crisi con aumento vigorosi dei rispettivi debiti. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Pil italiano, revisione al rialzo per l'Istat aiuta il governo Meloni © Licenza Creative Commons Pil italiano più alto con la revisione Istat e il governo Meloni ‘trova’ 2 miliardi per la legge di Bilancio L'ultima revisione dell'Istat accresce il Pil italiano e aiuta il governo Meloni in vista della presentazione della legge di Bilancio 2025. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Elezioni in Brandeburgo ultimo test per Scholz? © Licenza Creative Commons A Brandeburgo Scholz si gioca la cancelleria, dall’economia tedesca notizie pessime Le elezioni nel Land di Brandeburgo rischiano di costare la cancelleria a Olaf Scholz, mentre l'economia tedesca versa in grave crisi. 5 mesi fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
La Svizzera ha tagliato i tassi dello 0,50% © Licenza Creative Commons L’oro a 2.600 dollari grande beffa per la Svizzera, che a inizio secolo commise un errore madornale La Svizzera si morde le mani dinnanzi ai record sempre nuovi messi a segno dall'oro. All'inizio del secolo vendette le riserve. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Fine dello status non-dom a Londra dopo 225 anni © Licenza Creative Commons Ricchi in fuga da Londra, cos’è il regime fiscale “non-dom” cessato dopo 225 anni In fuga da Londra molti residenti stranieri ricchi, che sinora avevano beneficiato dello storico regime fiscale noto come "non-dom". 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Investitori stranieri sempre più ghiotti di debito pubblico italiano © Licenza Creative Commons Investitori stranieri e famiglie fanno incetta di BTp e il debito pubblico a luglio cala un po’ Gli investitori stranieri e le famiglie italiane hanno fatto incetta di titoli di stato a giugno, mentre il debito pubblico a luglio è sceso. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Serviranno emissioni di debito pubblico più lunghe © Licenza Creative Commons Emissioni di debito più lunghe in vista per il Tesoro, svolta possibile col taglio dei tassi Serviranno emissioni di titoli del debito pubblico più lunghe per proseguire la fase di consolidamento avviata con l'ingresso nell'euro. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
La crisi dello yen in Giappone © Licenza Creative Commons Il cambio in Giappone guadagna oltre il 13% in due mesi contro il dollaro e sale ai massimi dell’anno Il tasso di cambio tra lo yen del Giappone e il dollaro Usa risale di oltre il 13% in appena due mesi, sostenuto dalla politica sui tassi. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Il crollo del petrolio © Licenza Creative Commons Petrolio giù, accise su, così la benzina rimane alta in Italia Il prezzo del petrolio raggiunge i minimi storici dal 2021, ma le accise mantengono il prezzo della benzina alto in Italia. 5 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Titolo Nvidia precipita al Nasdaq © Licenza Creative Commons Il crollo delle azioni Nvidia è un brutto segnale per l’intera industria dell’Intelligenza Artificiale Le azioni Nvidia hanno accusato il peggiore calo in valore assoluto della storia mondiale. Per l'Intelligenza Artificiale cattivo segnale. 5 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat