Dazi americani su merci cinesi al 145% © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 3 ore fa Perché i dazi americani sulle merci cinesi sono stati fissati a livelli così alti? I dazi americani sulle merci cinesi salgono al 145% e ciò sta provocando forti tensioni finanziarie per ciò che possono comportare.
Investire in Svizzera, ecco perché © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 8 ore fa Vi spieghiamo con un esempio perché investire in Svizzera è stato finora un grande affare Investire in Svizzera si è rivelato fino ad oggi un grande affare, grazie all'estrema e storica solidità finanziaria dell'economia alpina.
Euro ai massimi contro il dollaro da oltre 3 anni © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 24 ore fa Euro ai massimi contro il dollaro dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina L'euro contro il dollaro è ora salito ai massimi da quando la Russia invase l'Ucraina più di 3 anni fa. Una buona notizia per i consumatori.
Governo Craxi e lo scherzo dell’inflazione sul debito pubblico italiano Gli anni del craxismo si prestano a una doppia lettura, a seconda che si guardi allo stato dell'economia italiana o ai conti pubblici 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Le elezioni in Groenlandia minacciano l’industria delle terre rare e la Cina può sorridere I risultati del voto vedono come vincitori gli indipendentisti ecologisti, contrari allo sfruttamento delle minere. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Ecco chi sono i più ricchi del mondo nella classifica Forbes Billionaires 2021 Jeff Bezos si conferma il più ricco al mondo nella nuova classifica Forbes Billionaires. 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Fondo Archegos: “Crash e reazione a catena, l’altra faccia dei derivati” Il "sell-off" scatenato dalle banche e legato al fondo di Hwang è un'altra dura lezione sui tassi a zero. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Mancano i chip: dalle auto ai frigo è stop alla produzione, effetto anche di smart working e DaD Emergenza in numerose industrie per via della carenza di chip. La domanda sale e l'offerta è rimasta parecchio indietro. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Credit Suisse prima grande vittima di Archegos, ma i rischi finanziari arrivano dai tassi a zero La banca svizzera è stata travolta dalle maxi-perdite del fondo speculativo americano, ma il problema è più vasto e riguarda tutto il mercato 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Mercato azionario: fino a qui tutto bene… o quasi (seconda parte) Perché l'eccesso di liquidità iniettata sui mercati dalle banche centrali non alimenta l'inflazione? Ecco la possibile risposta. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Mercato azionario: fino a qui tutto bene… o quasi (prima parte) Perché i mercati finanziari appaiono così sconnessi dall'economia reale? La spiegazione non ci farà piacere. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Prezzo del petrolio in rialzo dopo la decisione dell’OPEC Plus di aumentare la produzione Il taglio dell'offerta verrà parzialmente e gradualmente ritirato nei prossimi mesi, ma il mercato reagisce bene. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Perché comprare casa con il rialzo dei tassi in corso resterà conveniente Il rialzo dei tassi di mercato suona come un campanello di allarme per il mercato immobiliare, eppure le cose non sarebbero così. 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Pensioni e trattamenti per invalidi dall’INPS nel 2025: tre misure insieme per 1.800 euro 9 minuti fa