Mercato obbligazionario ad un mese dai dazi: spread in rialzo tra USA e Germania, stabile nell’Eurozona
In Svizzera tornano i tassi negativi? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 9 ore fa In Svizzera avvisaglie di tassi negativi con l’inflazione a zero In Svizzera potrebbero tornare i tassi negativi con l'inflazione scesa a zero nel mese di aprile. I rendimenti a breve sono già sottozero.
Finanze della Chiesa in acque agitate © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 10 ore fa Papa Francesco non ha lasciato una Chiesa povera, ma in dissesto La Chiesa che Papa Francesco lascia in eredita al successore non è povera, bensì con finanze in dissesto. Servirà un'opera di risanamento.
OPS di Unicredit non decolla © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 14 ore fa L’OPS di Unicredit non convince il mercato, adesioni quasi nulle nei primi giorni L'Offerta Pubblica di Scambio (OPS) di Unicredit nei confronti di Banco BPM non decolla. Il mercato reagisce snobbandola quasi del tutto.
Il cambio euro-dollaro ha amplificato il crollo dei prezzi energetici. E quest’anno come andrà? Non solo quotazioni del petrolio in forte calo, ma anche l'indebolimento della divisa americana ha contribuito alla deflazione in corso nell'Eurozona. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Come Elon Musk è appena diventato l’uomo più ricco del mondo, ma la sua Tesla è sopravvalutata? Il fondatore e CEO di Tesla ha una ricchezza stimata di circa 180 miliardi di dollari, sorpassando Jeff Bezos, patron di Amazon. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
I 10 peggiori flop delle grandi aziende: da Google Lively alla Ford Edsel I 10 flop storici di grandi aziende che non ti aspetti. 4 anni fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Il successo delle criptovalute spiegato dalla bolla finanziaria Un mare di liquidità inonda i mercati finanziari da anni. E le banche centrali sarebbero le responsabili delle quotazioni stellari. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Bitcoin a 146.000 dollari se raggiunge l’oro, ma è davvero un’alternativa al metallo? La "criptovaluta" ha quadruplicato le quotazioni nel 2020 e gli analisti di JP Morgan non escludono che possa salire sopra 100 mila dollari. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Vendite allo scoperto spiegate tramite il film ‘Una Poltrona Per Due’ Lo "short selling" è una strategia ribassista tendenzialmente molto rischiosa e grazie alla quale i due protagonisti della celebre pellicola natalizia si arricchiscono ai danni dei fratelli Duke. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Conto corrente in rosso: diventi cattivo pagatore? Ecco quali prestiti potrai richiedere lo stesso Cambiano le regole per i titolari di un conto in banca. Le conseguenze rischiano di essere pesanti per famiglie e imprese. 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il cashback frena la digitalizzazione dell’Italia e rimborso di stato beffa: non oltre 25 euro a dicembre Rimborsi solo per i pagamenti con carte di credito e debito, creando l'ennesimo paradosso di un governo allo sbando. 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Bitcoin provoca inquinamento? La soluzione potrebbe arrivare dalla Scandinavia Boom dei prezzi per la "criptovaluta" quest'anno e il "mining" impone grossi consumi di energia. 4 anni fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Tassi mutui in calo, migliora ancora il margine d'interesse © Licenza Creative Commons Dai conti correnti “scoperti” arriverà una grossa frenata ai prestiti bancari Basterà un "rosso" di pochi euro per essere segnalato al Crif come cattivo pagatore. Duro colpo alle piccole imprese. 4 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Mercato obbligazionario ad un mese dai dazi: spread in rialzo tra USA e Germania, stabile nell’Eurozona