Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 16 ore fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Tassi in Giappone attesi in ulteriore rialzo © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 2 giorni fa I tassi in Giappone saliranno ancora con l’inflazione tornata al 4% I tassi di interesse in Giappone sono destinati a salire, forse anche prima del previsto, alla luce dei dati sull'inflazione.
Dipendenti BCE in aumento e stipendi più alti © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 giorni fa I dipendenti della BCE aumentano e stipendi più alti, ‘merito’ degli errori di previsione sull’inflazione Cresce il numero dei dipendenti della Banca Centrale Europea (BCE) e gli stipendi sono anche più alti senza alcun merito apparente.
Influencer marketing, caso di Benedetta Rossi © Licenza Creative Commons Influencer marketing vivo e vegeto dopo Chiara Ferragni, ce lo conferma Benedetta Rossi L'influencer marketing era stato dato per spacciato troppo presto dopo il caso Chiara Ferragni. Benedetta Rossi smentisce. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Ryanair cola a picco in borsa © Licenza Creative Commons Cosa ci dice il crollo in borsa di ieri di Ryanair (-15,4%) e perché il CEO O’Leary è preoccupato Il titolo Ryanair è crollato in borsa dopo i dati del secondo trimestre, che vedono ricavi in calo e un tonfo dei profitti. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Caro ombrellone ed economia italiana © Licenza Creative Commons Caro ombrellone, cosa ci dicono i prezzi folli dei lidi sull’economia italiana Il caro ombrellone semina polemiche anche questa estate e in Puglia i gestori locali respingono gli attacchi di Flavio Briatore. 7 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Oro 18 carati, a quale prezzo? © Licenza Creative Commons Non è tutto oro ciò che luccica: perché un 18 carati mi viene pagato meno? Quando si parla di oro, c'è sempre una certa confusione sui prezzi, come per la differenza tra 18 e 24 carati. Vediamo nei dettagli. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Prezzi alti allontanano turisti © Licenza Creative Commons La bolla post-Covid è finita, dalle compagnie ai lidi i prezzi alti allontanano i turisti I prezzi alti allontanano i turisti da compagnie aeree e persino dagli stabilimenti balneari. La bolla seguita al Covid è finita. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Record oro dopo attentato a Trump © Licenza Creative Commons I nuovi record per l’oro dopo l’attentato a Trump non sono per quello che pensate L'oro ha segnato nuovi record assoluti dopo l'attentato ai danni di Donald Trump di sabato scorso. Le ragioni vi sorprenderanno. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Debito pubblico sopra 3000 miliardi a novembre © Licenza Creative Commons Perché con il debito pubblico verso i 3.000 miliardi di euro lo spread resta compresso Il debito pubblico veleggia verso la soglia dei 3000 miliardi di euro e lo spread resta ugualmente in zona di sicurezza. 7 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
@ Creative Commons Vacanze da incubo per i rincari, ad agosto aumenti in arrivo Prezzi in aumento per tanti servizi, le vacanze di agosto si preannunciano come un vero incubo per gli italiani. 7 mesi fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Stipendi bassi problema anche per debito pubblico © Licenza Creative Commons Gli stipendi bassi saranno un problema anche per la sostenibilità del debito pubblico Il debito pubblico italiano rischia di diventare meno sostenibile negli anni a causa anche dei bassi stipendi dei lavoratori. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Influencer sotto indagine dell'Antitrust, promettevano guadagni facili @ License Creative Commons Cattivi influencer con promesse di guadagni facili: ma siamo sicuri che le vittime siano tali? Diversi influencer nel mirino dell'Antitrust per le promesse di guadagni facili senza che i post sui social rivelino che si tratti di pubblicità. 8 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Asta BTp di martedì 25 febbraio, due bond del Tesoro: short term e indicizzato all’inflazione Eurostat