Mercato obbligazionario ad un mese dai dazi: spread in rialzo tra USA e Germania, stabile nell’Eurozona
Interessi sul debito pubblico in calo © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 9 ore fa Gli interessi sul debito pubblico sono scesi di 5,5 miliardi di euro ad aprile Gli interessi sul debito pubblico sono diminuiti nel mese di aprile, facendo risparmiare allo stato italiano in prospettiva 5,5 miliardi di euro.
La Cina dovrà tagliare i tassi contro la deflazione © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 10 ore fa La Cina rischia la deflazione e dovrà tagliare i tassi senza indispettire Trump La Cina sarà costretta a tagliare i tassi di interesse per contrastare i venti di deflazione, ma rischiando di indispettire gli USA di Trump.
Inflazione ad aprile stabile nell'Eurozona © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa L’inflazione ad aprile è rimasta invariata, ma da maggio può scendere velocemente L'inflazione nell'Eurozona ad aprile è rimasta invariata, mentre da maggio può proseguire la discesa e persino velocemente.
Vendita diretta online in Cina per superare i dazi © Licenza Creative Commons Vendita diretta online la risposta della Cina ai dazi con i marchi del lusso nel mirino La reazione della Cina ai dazi di Trump consiste nelle vendite dirette online di prodotti in alternativa ai ben più costosi marchi del lusso. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Trump vuole licenziare Powell © Licenza Creative Commons Trump vuole licenziare Powell da governatore della Fed per avere il taglio dei tassi Il presidente Donald Trump vuole licenziare il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, per ottenere il taglio dei tassi. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
La Turchia rialza i tassi per difendere la lira © Licenza Creative Commons La Turchia torna ad alzare i tassi per difendere il cambio dopo essersi svenata per fermarne la caduta La Turchia torna ad alzare i tassi di interesse per difendere il cambio dopo avere registrato un crollo delle riserve valutarie. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
La stupidità di un eventuale accordo tra UE e Cina © Licenza Creative Commons L’accordo tra UE e Cina in alternativa agli USA è il massimo esempio di stupidità europea L'Unione Europea (UE) non esclude un accordo con la Cina per reagire ai dazi americani, dimenticando che Pechino è il vero nemico. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Prestiti in banca e depositi © Licenza Creative Commons Meno prestiti e più depositi in banca, così è cambiato il mercato del credito sotto il Covid In banca si ottengono meno prestiti, anche se i depositi aumentano. Ecco com'è cambiato il mercato del credito durante la pandemia. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Redditi dei lavoratori dipendenti crollati in 10 anni © Licenza Creative Commons I redditi dei lavoratori dipendenti sono rimasti al palo: -9% in 10 anni I redditi dei lavoratori dipendenti in Italia sono crollati in termini reali, come confermano i dati del Ministero di economia e finanze. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Sì all'aumento di Monte Paschi per OPS su Mediobanca © Licenza Creative Commons OPS Monte Paschi su Mediobanca, cosa cambia dopo il sì all’aumento di capitale I soci di Monte Paschi hanno approvato l'aumento di capitale a larga maggioranza, ecco cosa cambia per l'OPS su Mediobanca. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il successo di Giorgia Meloni negli USA di Trump © Licenza Creative Commons La visita di Meloni da Trump ha aperto il negoziato UE-USA sui dazi ed è una buona notizia La premier Giorgia Meloni dal presidente americano Donald Trump ha ottenuto esattamente ciò che voleva, l'apertura del negoziato sui dazi. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Rischio deflazione per la BCE esiste © Licenza Creative Commons Alla BCE ora temono più il rischio deflazione, Lagarde rimanda le decisioni forti a giugno Dalla conferenza stampa di Christine Lagarde traspare la preoccupazione della BCE per il possibile rischio di deflazione nell'Eurozona. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Successo dell'oro segno del nuovo ordine mondiale © License Creative Commons Il successo dell’oro è segno dei tempi e anticipa il nuovo ordine mondiale L'oro è l'asset di maggiore successo degli ultimi anni, segno di quel nuovo ordine mondiale di cui si parla da tempo. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Congedo 24 mesi per non perdere il lavoro: svolta per i lavoratori con malattie gravi e invalidanti? 8 ore fa
Mercato obbligazionario ad un mese dai dazi: spread in rialzo tra USA e Germania, stabile nell’Eurozona