Debito pubblico a dicembre di nuovo sotto 3.000 miliardi © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 51 minuti fa Il debito pubblico crolla a dicembre, ecco perché e nostra previsione del rapporto con il Pil Il debito pubblico italiano a dicembre è crollato sotto la soglia dei 3.000 miliardi di euro, sfondata per la prima volta a novembre.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa Quello che i governi non dicono: l’inflazione resta alta a causa dei debiti L'inflazione non scende. Ieri, altro dato amaro negli Stati Uniti. E l'unica soluzione sarà tendere all'austerità fiscale.
Cambio del rublo ai massimi da fine settembre © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 3 giorni fa Rublo ai massimi da settembre dopo la liberazione di Marc Fogel Il cambio del rublo è in rialzo contro il dollaro ai massimi da settembre dopo il rilascio di un insegnante americano da parte della Russia
Costo del denaro in calo © Licenza Creative Commons Costo del denaro ancora in calo, cosa significa l’ultima decisione della BCE Il costo del denaro continua a scendere e ieri la Banca Centrale Europea lo ha ridotto di un altro 0,25%. Ecco cosa significa per tutti noi. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
In Germania finisce la lunga era Merkel con la caduta di un altro muro Era Merkel cancellata definitivamente con la stretta sull'immigrazione passata al Bundestag grazie ai voti decisivi dell'AfD. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Pil in Germania a rischio contrazione anche nel 2025 © Licenza Creative Commons Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche quest’anno Il Pil in Germania rischia di contrarsi anche nel 2025. Le pessime previsioni econimiche arrivano alla vigilia delle elezioni federali. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Offerta Monte Paschi su Mediobanca, il punto © Licenza Creative Commons Monte Paschi versus Mediobanca, a che punto siamo con l’offerta? A quasi una settimana dal lancio dell'offerta di Monte Paschi di Siena rivolta agli azionisti di Mediobanca, ecco il punto della situazione 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Tassi Fed fermi a gennaio © Licenza Creative Commons La Fed sfida Trump sui tassi, ma non ammette l’errore di settembre La Fed ha lasciato i tassi di interesse fermi, contrariamente alla richiesta esplicita del presidente Trump di tagliarli. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Bitcoin tra le riserve valutarie? © Licenza Creative Commons Bitcoin tra le riserve valutarie, da Praga una possibile rivoluzione mondiale La Banca Centrale Ceca valuta Bitcoin tra le riserve valutarie per diversificare gli asset e sfruttare la nulla correlazione con i bond. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Taglio dei tassi BCE a ritmi spediti © Licenza Creative Commons Il mercato parla chiaro: la BCE taglierà i tassi di interesse a ritmi sostenuti Primo appuntamento del 2025 per il board della BCE e il mercato ha una certezza: il taglio dei tassi di interesse procederà spedito. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Fine delle politiche woke © Licenza Creative Commons Immigrazione dannosa per la crescita, il cambio di linea di BlackRock sulle politiche woke Fine delle politiche woke tra tutte le grandi multinazionali americane e persino BlackRock cambia linea sull'immigrazione. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Prezzi petrolio ai minimi da 3 settimane © Licenza Creative Commons Petrolio ai minimi da tre settimane, ecco perché con la fine della guerra in Ucraina può crollare Il petrolio può crollare con la fine della guerra tra Russia e Ucraina. Già è sceso ai minimi da tre settimane sui mercati internazionali. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Effetto Trump sull'Unione Europea © Licenza Creative Commons Il ciclone Trump travolge l’Unione Europea, anche a Bruxelles lo status quo vacilla Effetto Trump anche sull'Unione Europea, dove lo status quo vacilla dopo decenni di iper-regolamentazione e declino economico e geopolitico. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Il debito pubblico crolla a dicembre, ecco perché e nostra previsione del rapporto con il Pil 51 minuti fa