Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Tassi in Giappone attesi in ulteriore rialzo © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 2 giorni fa I tassi in Giappone saliranno ancora con l’inflazione tornata al 4% I tassi di interesse in Giappone sono destinati a salire, forse anche prima del previsto, alla luce dei dati sull'inflazione.
La caduta dei Ferragnez © Licenza Creative Commons Così è colato a picco l’impero dei Ferragnez in pochi mesi, dal pandoro al pestaggio L'impero dei Ferragnez si è sciolto come neve al sole tra scandali e incapacità dell'ex coppia di gestire la comunicazione in tempi di crisi. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Boom azioni GameStop nel pre-market © Licenza Creative Commons Torna ‘gattino ruggente’ e le azioni GameStop esplodono del 110%: è nuova meme stock mania? Le azioni GameStop si sono impennate nel pre-market oggi a Wall Street, rievocando il fenomeno delle "meme stock". 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Bond turchi in rally, meglio può ancora arrivare © Licenza Creative Commons Blocco del turn over e salario minimo ‘congelato’, l’austerity arriva anche in Turchia per battere l’inflazione Per cercare di battere l'inflazione ormai fuori controllo, la Turchia implementa le prime misure effettive di austerità fiscale. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Banca del Giappone aumenta ancora i tassi di interesse © Licenza Creative Commons L’aria è cambiata anche a Tokyo, tagliati gli acquisti di bond per sostenere lo yen Lo yen è debole e la Banca del Giappone riduce gli acquisti dei bond sovrani, innescando la risalita dei rendimenti. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Giorgetti minaccia golden power su Unicredit-Banco BPM © Licenza Creative Commons Detrazioni Superbonus, Giorgetti deve tutelare la fiducia nel debito pubblico Sulle detrazioni per il Superbonus 110 il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, deve tutelare la fiducia nel debito pubblico. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Tetto al prezzo del kebab in Germania? © Licenza Creative Commons Tetto al prezzo del kebab, in Germania Scholz è sotto attacco sulla “Dönerflation” In Germania si levano le proteste per il prezzo del kebab, la sinistra radicale chiede un tetto al prezzo e si parla di Dönerflation. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Taglio Irpef per rilanciare i consumi © Licenza Creative Commons Aliquota Irpef al 35% sui redditi tra 50 e 70 mila euro, proposta dei commercialisti alla premier Meloni I dottori commercialisti hanno proposto alla premier Meloni di estendere l'aliquota Irpef del 35% ai redditi fino a 70 mila euro. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il brutto di una bolla finanziaria: caso del cacao © Licenza Creative Commons Il brutto di una bolla finanziaria è che prima o poi scoppia, dai tulipani olandesi al cacao Crolla del 40% dai massimi di qualche settimana fa il prezzo del cacao, a dimostrazione che la bolla finanziaria è sempre rischiosa. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Euro digitale, ecco i rischi © Licenza Creative Commons Euro digitale tra incognita privacy, attacco ai colossi dei pagamenti Usa e rischi liquidità per banche La Banca Centrale Europea accelera sul lancio dell'euro digitale, che sarà un'innovazione dalle tante incognite e con alcuni rischi. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Buyback da record per Apple © Licenza Creative Commons Buyback da record per Apple: 110 miliardi di dollari agli azionisti, ecco perché Tim Cook sceglie la strada dei riacquisti azionari Apple ha annunciato un buyback da record: 110 miliardi di dollari agli azionisti, 20 in più dei 90 deliberati lo scorso esercizio. 10 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati