Maxi-furto di Ethereum © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 6 ore fa Kim Jong Un è ora il più grande possessore di Ethereum, rubati a Bybit Il più grande furto di criptovalute ai danni di Bybit e ad oggetto 1,4 miliardi di dollari in Ethereum, orchestrato dalla Corea del Nord.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 9 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Def 2024, effetto Superbonus sui conti pubblici © Licenza Creative Commons Def 2024: effetto Superbonus sui conti pubblici, taglio Irpef e cuneo fiscale rinviati a settembre Il vero Def per il 2024 sarà a settembre, quando sapremo il destino del taglio Irpef e del cuneo fiscale. Effetto Superbonus sui conti pubblici. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Investitori stranieri sempre più ghiotti di debito pubblico italiano © Licenza Creative Commons Debito ad interessi più alti o in mani straniere? Il dilemma alla vigilia del taglio dei tassi La Banca Centrale Europea si accinge a varare il primo taglio dei tassi e il cambio di policy avrà conseguenze sugli interessi sul debito. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Record oro versus dollaro Usa © Licenza Creative Commons L’oro da record è la fine del dollaro Usa? L'oro segna ormai un record al giorno e tra gli analisti avanza la sensazione che si tratta di un attacco al dollaro degli Stati Uniti. 11 mesi fa ECONOMIA·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Halving Bitcoin e mining, cambia la geografia © Licenza Creative Commons Halving Bitcoin, è conto alla rovescia: cambia la geografia del mining e supercomputer dismessi E' conto alla rovescia per l'halving di Bitcoin, un fenomeno che avviene ogni quattro anni e che sta cambiando la geografia del mining. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Zimbabawe emette moneta legata all'oro © Licenza Creative Commons Moneta agganciata all’oro contro inflazione fuori controllo e cambio al collasso Un'economia emergente rispolvera il "gold standard" con l'emissione di una nuova moneta garantita dall'oro al 100%. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Borse giù sui dati del lavoro Usa © Licenza Creative Commons Perché le borse mondiali non festeggiano i dati sbalorditivi sul lavoro negli Stati Uniti Le borse iniziano ad avere paura della straordinaria forza con cui gli Stati Uniti continuano a crescere. Anziché festeggiare, il mercato vende. 11 mesi fa ECONOMIA·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Il legame tra Bitcoin e petrolio © Licenza Creative Commons Bitcoin e petrolio, esiste un legame segreto e cosa dobbiamo aspettarci? Il rincaro del petrolio (+20% da inizio anno) può avere un impatto diretto sulle quotazioni dei Bitcoin. Vediamo perché e in quale direzione. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Trading su Bitcoin sfruttando il Kimchi Premium? © Licenza Creative Commons Fare trading con Bitcoin guadagnando grazie al “kimchi premium” può non essere così semplice Opportunità di arbitraggio per chi fa trading su Bitcoin e altre criptovalute grazie al "kimchi premium", ma sfruttarle è complicato. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Boom dell'oro segnale di sfiducia per banche centrali © Licenza Creative Commons Investire in oro in Cina è un atto di “guerra” contro gli Stati Uniti. E occhio all’argento! Sempre nuovi record dei prezzi, dato che investire in oro in Cina è diventato un atto di ostilità verso gli Stati Uniti. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Riserve auree di Bankitalia a +16 miliardi di euro in tre mesi © Licenza Creative Commons Le riserve auree della Banca d’Italia valgono 16 miliardi di euro in più in soli tre mesi Le riserve auree della Banca d'Italia hanno acquistato tanto valore in appena tre mesi ed è una buona notizia per noi cittadini. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati