Maxi-furto di Ethereum © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 8 ore fa Kim Jong Un è ora il più grande possessore di Ethereum, rubati a Bybit Il più grande furto di criptovalute ai danni di Bybit e ad oggetto 1,4 miliardi di dollari in Ethereum, orchestrato dalla Corea del Nord.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 11 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Sam Bankman-Fried condannato a 25 anni © Licenza Creative Commons Perché il re della truffa Sam Bankman-Fried non ammette di avere fregato i clienti di FTX Condannato a 25 anni di carcere, il re della truffa Sam Bankman-Fried sostiene di non avere fregato i clienti dell'exchange FTX. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Debito italiano sicuro? Ecco un dato per capirlo © Licenza Creative Commons Debito italiano al sicuro? Questo è il dato forse più importante a cui guardare Il debito italiano è sempre oggetto di particolari attenzioni mediatiche, ma si rivela sicuro secondo diversi parametri. Eccone uno. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Cos'è la chocoflation? © Licenza Creative Commons Cos’è la “chocoflation” e perché può far male agli amanti dei dolci Alcuni analisti hanno iniziato a parlare di "chocoflation" e il fenomeno può avere conseguenze negative per i consumatori. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
I social fanno ricco Donald Trump © Licenza Creative Commons Donald Trump non era mai stato così ricco, il suo social appena sbarcato in borsa vale una miniera d’oro Il social Truth di Donald Trump è appena sbarcato in borsa e accresce la ricchezza del tycoon ai massimi di sempre. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Boom del cacao nocivo per i tassi di interesse © Licenza Creative Commons Fate attenzione al boom del cacao, perché è un brutto segnale per i tassi di interesse Il boom del cacao sui mercati internazionali inizia a fare paura. Ogni giorno nuovi record e per i tassi di interesse è una cattiva notizia. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Bitcoin fa ricchissimo Satoshi Nakamoto © Licenza Creative Commons Grazie a Bitcoin il ventesimo uomo più ricco al mondo sarebbe uno sconosciuto Bitcoin avrebbe reso uno sconosciuto tra gli uomini più ricchi al mondo. E la quotazione si è riportata vicina ai massimi storici. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Sì all'accordo tra Ita e Lufthansa © Licenza Creative Commons La Commissione rinvia ancora la vendita di Ita a Lufthansa, timori fondati su concorrenza e prezzi La vendita di Ita a Lufthansa resta in stand-by. La Commissione europea continua a vedere grigio su concorrenza e prezzi in alcune tratte. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Bitcoin verso un "halving" decisivo © Licenza Creative Commons E se l’halving di Bitcoin portasse a un transitorio calo dei prezzi? L'halving di Bitcoin è atteso per aprile e, contrariamente alle attese, potrebbe portare temporaneamente a un calo dei prezzi. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Reddit in borsa dopo l'IPO © Licenza Creative Commons Dopo l’IPO è sbarcato in borsa Reddit, il social alla ribalta delle cronache finanziarie con le meme stock Dopo l'IPO andata a buon fine, ieri Reddit è entrato in borsa. Il social è diventato famoso per le meme stock negli ultimi anni. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Boom dell'oro segnale di sfiducia per banche centrali © Licenza Creative Commons Ecco perché la corsa dell’oro non sembra finita neppure dopo il record dei 2.200 dollari L'oro continua a battere record su record, è salito sopra 2.200 dollari l'oncia e la sua corsa non sembra fermarsi. Vediamo cosa la alimenta. 11 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati