Debito pubblico a dicembre di nuovo sotto 3.000 miliardi © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 10 ore fa Il debito pubblico crolla a dicembre, ecco perché e nostra previsione del rapporto con il Pil Il debito pubblico italiano a dicembre è crollato sotto la soglia dei 3.000 miliardi di euro, sfondata per la prima volta a novembre.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa Quello che i governi non dicono: l’inflazione resta alta a causa dei debiti L'inflazione non scende. Ieri, altro dato amaro negli Stati Uniti. E l'unica soluzione sarà tendere all'austerità fiscale.
Cambio del rublo ai massimi da fine settembre © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 3 giorni fa Rublo ai massimi da settembre dopo la liberazione di Marc Fogel Il cambio del rublo è in rialzo contro il dollaro ai massimi da settembre dopo il rilascio di un insegnante americano da parte della Russia
Titolo Nvidia precipita al Nasdaq © Licenza Creative Commons Nvidia perde in borsa quasi 600 miliardi in un giorno, Trump suona la sveglia alle aziende IA americane Il titolo Nvidia è precipitato del 17% nella seduta di ieri, registrando la più grande perdita di sempre in un'unica seduta (600 miliardi). 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Offerta di MPS ad azionisti di Mediobanca è ora a sconto © Licenza Creative Commons L’offerta di MPS a Mediobanca ora è a sconto, gli azionisti vogliono di più L'offerta di Monte Paschi di Siena (MPS) rivolta a Mediobanca è passata dal costituire un premio minimo all'essere a sconto per gli azionisti 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
DeepSeek travolge i titoli dell'Intelligenza Artificiale in borsa © Licenza Creative Commons DeepSeek travolge le borse mondiali, ecco perché crollano i titoli dell’Intelligenza Artificiale I titoli legati al business dell'Intelligenza Artificiale ripiegano a causa di DeepSeek, l'app cinese che ha superato ChatGPT. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Rendimenti europei prima della BCE con rallentamento economico © Licenza Creative Commons La risalita dell’euro allenta la tensione al board BCE di giovedì sui tassi L'euro è in risalita rispetto ai minimi recenti e questo rende meno tesa la riunione del board BCE di giovedì sui tassi di interesse. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Metodo Trump: Colombia piegata in poche ore © Licenza Creative Commons Metodo Trump alla sua prima prova: il caso Colombia Il metodo Trump è stato messo alla prova con il primo caso arrivato dalla Colombia e che ha vinto il tycoon vincere subito la partita. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Debito e inflazione prima e dopo il Covid © Licenza Creative Commons L’inflazione ha stabilizzato il debito italiano, ma il secondo tempo può far male L'inflazione ha stabilizzato il rapporto tra debito e Pil dopo il Covid, ma gli effetti di lungo periodo possono nuocere ai conti pubblici. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Trump reclama il calo dei tassi © Licenza Creative Commons Se Trump vuole tassi in calo, deve far lavorare Elon Musk Il presidente Donald Trump chiede tassi in calo e per ottenerli dovrebbe lasciar lavorare molto Elon Musk, suo primario collaboratore. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Subito un fondo sovrano europeo © Licenza Creative Commons Un fondo sovrano europeo per competere con le grandi potenze mondiali E se avessimo l'urgenza di un fondo sovrano europeo per competere con le grandi potenze mondiali in un mondo che corre? 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
© Licenza Creative Commons Come sarà la Trump economy per i mercati? Brutte sorprese per l’Europa La "Trump economy" vista dai mercati: i guai sembrano tutti in Europa, dove le previsioni degli investitori appaiono fosche. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Panama al centro delle tensioni USA-Cina © Licenza Creative Commons Panama al centro della guerra commerciale USA-Cina, Trump minaccia di riprendersi il canale Il Canale di Panama è al centro delle tensioni tra USA e Cina sui commerci e la posizione del presidente Donald Trump non è così folle. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati