L'inflazione italiana a marzo accelera al 2% © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 4 ore fa L’inflazione italiana a marzo è un invito al governo ad emettere il nuovo bond indicizzato L'inflazione italiana nel mese di marzo è salita al 2%, massimo da settembre 2023. Presto il nuovo bond indicizzato del Tesoro?
Vivendi in fuga dall'Italia © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 5 ore fa La campagna di Vivendi in Italia è stata un disastro, Bolloré “brucia” miliardi e TIM in panne Vincent Bolloré esce con le ossa rotte dall'Italia con la sua Vivendi. Dopo un decennio di scorribande finanziarie, perdite miliardarie.
Dazi di Trump © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati 7 ore fa Ecco a cosa servirebbero davvero i dazi USA di Trump Da mercoledì 2 aprile l'amministrazione Trump imporrà maggiorazioni sui dazi ai partner commerciali degli Stati Uniti.
Titolo Monte Paschi boom © Licenza Creative Commons Titolo Monte Paschi da record quasi azzera lo sconto per l’OPS su Mediobanca Il titolo Monte Paschi è salito ai nuovi massimi e quasi azzera lo sconto per l'Offerta Pubblica di Scambio (OPS) su Mediobanca. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
La riconversione bellica sta per iniziare © Licenza Creative Commons Se non sono auto elettriche, diverranno carri armati: la riconversione bellica sta per iniziare Il flop delle auto elettriche sarà rimpiazzato con il successo garantito dalla riconversione bellica a seguito del riarmo europeo. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Il Tesoro USA non esclude la recessione © Licenza Creative Commons Il Tesoro americano non esclude la recessione e vede bene il calo di Wall Street Il segretario al Tesoro USA, Scott Bessent, non esclude l'arrivo della recessione, ma si mostra positivo sul calo di Wall Street. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Risparmi privati per finanziare il riarmo? © Licenza Creative Commons La proposta UE di mobilitare i risparmi privati per finanziare il riarmo suona ambigua L'Unione Europea vuole mobilitare i risparmi privati per trovare le risorse con cui finanziare il piano per il riarmo. Proposta ambigua. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Debito pubblico a gennaio in risalita © Licenza Creative Commons Debito pubblico in risalita a gennaio per l’accumulo di liquidità del Tesoro Il debito pubblico a gennaio è risalito in direzione 3.000 miliardi di euro, anche se essenzialmente per l'aumento della liquidità. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Investire a debito con spread in crescita © Licenza Creative Commons Questo spread ci offre l’occasione per investire a debito Investire a debito tra tagli dei tassi di interesse e aumento dei rendimenti di mercato. Ecco come poter sfruttare il trend anomalo. 2 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Northvolt simbolo del fallimento del Green Deal © Licenza Creative Commons Northvolt è il fallimento del Green Deal imposto dai governi Il fallimento di Northvolt seppellisce il Green Deal sotto la coltre di un'ideologia imposta dai governi senza riscontro sul mercato. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Allineamento accise in 5 anni © Licenza Creative Commons Allineamento delle accise entro 5 anni, ecco l’impatto sulle auto a diesel e benzina Il Parlamento ha dato il via libera all'allineamento delle accise su benzina e diesel entro 5 anni. Ecco le conseguenze della svolta. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Investire in oro © © License Creative Commons E l’oro (in euro) ha perso il 5% in un mese, guadagni alle spalle? Investire in oro può essere considerato troppo tardi, ora che l'euro è in rimonta sul dollaro? Vediamo le prospettive a breve termine. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Caro energia, verso inflazione in calo? © License Creative Commons Energia meno cara, buone notizie alla pompa con risvolti positivi sull’inflazione Il caro energia sembra allentare la morsa sui bilanci delle famiglie, con possibili risvolti positivi per l'inflazione già nel mese di marzo. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati