Maxi-furto di Ethereum © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 15 ore fa Kim Jong Un è ora il più grande possessore di Ethereum, rubati a Bybit Il più grande furto di criptovalute ai danni di Bybit e ad oggetto 1,4 miliardi di dollari in Ethereum, orchestrato dalla Corea del Nord.
Euro-dollaro sopra 1,05 dopo elezioni in Germania © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 19 ore fa Euro-dollaro sopra 1,05 con la vittoria di Merz in Germania: GroKo in vista, ma sarà un governo debole Il cambio euro-dollaro è salito sopra 1,05 con la vittoria di Merz alle elezioni in Germania. In prospettiva la Grosse Koalition.
Europa esce sconfitta © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 2 giorni fa L’Europa esce sconfitta su tutta la linea e adesso tutto è possibile L'Europa è la grande sconfitta, non solo sulla guerra in Ucraina. L'establishment di Bruxelles è stato rottamato dagli eventi.
Diventare ricchi con Bitcoin? © Licenza Creative Commons Artificiale Ecco come con Bitcoin saresti diventato miliardario puntando pochi euro Il successo di Bitcoin non era stato previsto praticamente da nessuno e chi lo acquistò agli esordi, probabilmente lo rivendette subito. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
La fine dei Ferragnez esperimento di business © Licenza Creative Commons Artificiale La fine dei Ferragnez non è solo gossip, ma anche un esperimento aziendale La fine dei Ferragnez è clamorosa e ci permette di capire come possa evolversi il business di una coppia abituata a fare affari insieme. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Fare link building a fini di marketing digitale © Licenza Creative Commons Artificiale Marketing: come scegliere un servizio di link building affidabile Link building come pratica di marketing digitale, a patto che la si sappia usare bene. Il rischio consiste nel penalizzare il sito. 1 anno fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Borsa di Tokyo ai massimi storici © Licenza Creative Commons Artificiale Borsa di Tokyo ai massimi storici, ecco la lezione che arriva dal Giappone agli investitori La Borsa di Tokyo ha superato il suo precedente massimo storico, che risaliva al 1989. Ecco cosa c'è dietro il record e quale lezione offre. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Titolo Nvidia precipita al Nasdaq © Licenza Creative Commons Conti da fare Nvidia: utili e ricavi oltre le previsioni, cosa significa per il mercato Nvidia ha chiuso i conti del quarto trimestre con ricavi e utili superiori alle stime. Il mercato era in attesa di un riscontro. 1 anno fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Intervista al Prof Massimo De Santo sull'Intelligenza © Licenza Creative Commons Artificiale Intelligenza Artificiale, intervista con il Prof De Santo sul futuro dell’informatica italiana e il rischio di uno scenario Terminator Intervista al Prof Massimo De Santo sul presente e il futuro dell'Intelligenza Artificiale, con l'accento su quello che dovremmo attenderci. 1 anno fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Debito pubblico italiano e il fardello della spesa per interessi © Licenza Creative Commons Perché le banche italiane stanno tornando a comprare titoli del debito pubblico Le banche italiane starebbero tornando a comprare titoli del debito pubblico dopo avere ridotto le esposizioni con l'aumento dei tassi. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Boom delle azioni Nvidia in borsa © Licenza Creative Commons E’ febbre da Nvidia in borsa, domani arrivano i conti e il mercato cavalca il trend (in bolla?): +1.260 miliardi di capitalizzazione in un anno Le azioni Nvidia hanno più che triplicato il loro valore in borsa nell'ultimo anno. La società capitalizza solo meno di Microsoft ed Apple. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Prezzo del cacao mai così alto nella storia © Licenza Creative Commons Il prezzo del cacao non era mai stato così alto e può ancora rincarare, tutto ha origine in Africa Il prezzo del cacao è salito ai massimi storici e gli analisti intravedono ulteriori, forti rincari. Ecco perché c'entra l'Africa. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Riforma detrazioni fiscali in vista © Licenza Creative Commons Detrazioni fiscali, paradosso della riforma Irpef: favoriti i redditi sopra 240 mila euro Con la riforma dell'Irpef le detrazioni fiscali favoriscono i redditi dai 240 mila euro insù. Ecco il paradosso che lo rende possibile. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati