Calcio scommesse, verso abolizione del divieto di sponsor © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 36 minuti fa Calcio scommesse, si va verso l’abolizione del divieto di sponsor in Serie A Le società di calcio scommesse potrebbero presto tornare a sponsorizzare la Serie A. Il Senato discute l'abrogazione del divieto.
Investimenti pubblici in Germania a rischio © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 3 ore fa La Grosse Koalition in Germania da sola non potrà aumentare gli investimenti pubblici Tutti guardano a Berlino dopo le elezioni federali in Germania di domenica scorsa e sperano che aumenterà gli investimenti pubblici. Il rischio di delusione è dietro l'angolo.
Guerra dei dazi nociva per l'Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati 7 ore fa Il rischio di un accordo tra Trump e Xi per evitare la guerra dei dazi ricade sull’Europa La guerra dei dazi è grosso pericolo per l'economia in Europa, ma anche un accordo per evitarla tra Trump e Xi può farle molto male.
Chiara Ferragni fallisce il ritorno sui social © Licenza Creative Commons Chiara Ferragni non tira più, flop social a Capodanno e gioielli svenduti Si rivela un flop in ritorno in sordina di Chiara Ferragni sui social dal "pandoro-gate" a Capodanno. E le vendite di gioielli collassano. 1 anno fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Come difenderci dall'inflazione senza il carrello tricolore? © Licenza Creative Commons Il carrello tricolore non c’è più, ecco cinque trappole da sventare contro l’inflazione al supermercato Anche se il carrello tricolore non c'è più, esistono alcune cose basilari che possiamo capire per non farci abbindolare al supermercato. 1 anno fa ECONOMIA·Politica·Dati macro e mercati
Borsa italiana stella nel 2023 © Licenza Creative Commons Borsa italiana la migliore tra le grandi nel mondo nel 2023, ora vale più di 760 miliardi di euro La borsa italiana è cresciuta più di tutte le altre grandi nel mondo lo scorso anno e sale anche la sua incidenza sul nostro PIL. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Debito pubblico italiano dal '99 cresciuto il doppio del PIL © Licenza Creative Commons Il debito pubblico italiano con l’euro è cresciuto il doppio del PIL Il debito pubblico italiano è cresciuto circa il doppio del PIL nominale da quando siamo entrati nell'euro. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Azioni Microstrategy a +360% nel 2023 © Licenza Creative Commons Azioni Microstrategy a +360% quest’anno, Michael Saylor vince la scommessa sui Bitcoin Le azioni Microstrategy, società di Michael Saylor, sono legate ai Bitcoin da anni e nel 2023 hanno offerto guadagni superiori al 360%. 1 anno fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Nuovo Patto di stabilità mai in vigore? © Licenza Creative Commons Il nuovo Patto di stabilità forse non entrerà mai in vigore o almeno questo pensano i governi Il nuovo Patto di stabilità entrerà in vigore gradualmente negli anni, ma tra i governi c'è la sensazione che non sarà mai del tutto attuato. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Prezzo dell'oro sempre nei dintorni dei massimi storici © Licenza Creative Commons Il prezzo dell’oro resta vicino ai massimi storici, ecco le ragioni del boom Il prezzo dell'oro ha registrato uno scatto negli ultimi due mesi, segnando il nuovo record storico agli inizi di dicembre. 1 anno fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Wolfgang Schaeuble è morto © Licenza Creative Commons Chi era Wolfgang Schaeuble, l’anti-Draghi che spinse per la Grexit e volto dell’austerità fiscale tedesca Wolfgang Schaeuble si è spento in casa all'età di 81 anni. Per molti un "falco" dell'austerità, fu favorevole alla Grexit. 1 anno fa ECONOMIA·Economie europee·Dati macro e mercati
Influencer sottoposti a regole dall'Antitrust © Licenza Creative Commons Perché il pandoro-gate che ha travolto Chiara Ferragni è esploso proprio adesso Il "pandoro-gate" che ha travolto Chiara Ferragni capta bene il periodo storico in cui viviamo. Lo ha capito Selvaggia Lucarelli. 1 anno fa ECONOMIA·Politica·Dati macro e mercati
Petrolio a 80 dollari sulle tensioni nel Mar Rosso © Licenza Creative Commons Le tensioni nel Mar Rosso limitano gli aumenti del petrolio a 80 dollari grazie agli Stati Uniti Il petrolio è risalito sulle tensioni nel Mar Rosso, ma resta a 80 dollari per via dell'aumento dell'offerta negli Stati Uniti. 1 anno fa ECONOMIA·Dati macro e mercati
Attività extrascolastiche: con il bonus famiglia da 500 euro non sono più un lusso per pochi 30 minuti fa