Debito pubblico a dicembre di nuovo sotto 3.000 miliardi © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 10 ore fa Il debito pubblico crolla a dicembre, ecco perché e nostra previsione del rapporto con il Pil Il debito pubblico italiano a dicembre è crollato sotto la soglia dei 3.000 miliardi di euro, sfondata per la prima volta a novembre.
ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Economie emergenti·Stati Uniti·Dati macro e mercati 2 giorni fa Quello che i governi non dicono: l’inflazione resta alta a causa dei debiti L'inflazione non scende. Ieri, altro dato amaro negli Stati Uniti. E l'unica soluzione sarà tendere all'austerità fiscale.
Cambio del rublo ai massimi da fine settembre © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 3 giorni fa Rublo ai massimi da settembre dopo la liberazione di Marc Fogel Il cambio del rublo è in rialzo contro il dollaro ai massimi da settembre dopo il rilascio di un insegnante americano da parte della Russia
Green Deal autodistruzione per l'Europa © Licenza Creative Commons Europa votata all’autodistruzione con il Green Deal, a Bruxelles pesa lo stallo tedesco Il Green Deal sta portando l'economia europea verso l'autodistruzione, ma a Bruxelles si respira aria di stallo a causa della Germania. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
L'accordo tra Generali e Natixis s'ha da fare? © Licenza Creative Commons Nel matrimonio tra Generali e Natixis la dote sarà a carico degli italiani? Generali e Natixis hanno sottoscritto un accordo per la gestione congiunta di risparmi da 2.000 miliardi di euro. Ci sono rischi per l'Italia 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Powell e Trump presto ai ferri corti © Licenza Creative Commons Il peggiore nemico di Trump sarà la Fed di Powell Il governatore della Federal Reserve, Jerome Powell, sarà presto nel mirino del presidente Donald Trump sui tassi di interesse. 3 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Politica·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Corea del Nord "potenza nucleare" © Licenza Creative Commons Corea del Nord “potenza nucleare”, cosa può cambiare per il regno eremita di Kim Jong-Un Il presidente Donald Trump ha definito la Corea del Nord una "potenza nucleare" e per il regno di Kim Jong-Un può cambiare molto. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Metodo Trump: Colombia piegata in poche ore © Licenza Creative Commons Effetto Trump, torna la politica e smontata l’architettura sovranazionale degli ultimi decenni Un effetto il presidente Donald Trump lo ha già ottenuto: le strutture sovranazionali e tecnocratiche sono improvvisamente più deboli. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
UnitedHealth in crisi in borsa © Licenza Creative Commons UnitedHealth ha perso in borsa 100 miliardi di dollari dall’omicidio del CEO Brian Thompson UnitedHealth paga in borsa l'omicidio del suo CEO, Brian Thompson, che ha scatenato un paradossale linciaggio mediatico ai suoi danni. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Prestiti garantiti da Bitcoin anche in Italia © Licenza Creative Commons Bitcoin-backed loans, anche in Italia arrivano i prestiti garantiti dalla criptovaluta I prestiti garantiti da Bitcoin diventano realtà anche in Italia. Già a partire da piccoli importi e a tassi relativamente bassi fino a 18 mesi. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Immigrazione, cambio di prospettiva tra i governi © Licenza Creative Commons L’immigrazione non è più (solo) una risorsa, i governi cambiano approccio con Trump I paradigmi sull'immigrazione stanno cambiando in fretta. Da risorsa a visione meno fatata di un fenomeno con tanti effetti collaterali. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Boom per la meme coin di Trump © Licenza Creative Commons La meme coin rende a Trump 46 miliardi di dollari in 2 giorni Il presidente Donald Trump ha lanciato una meme coin a soli 18 centesimi ed è esplosa fino a un massimo di 75 dollari in poche ore. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Economia tedesca stagnante nel 2025 © Licenza Creative Commons L’economia tedesca crescerà solo dello 0,3% nel 2025, altra bomba in piena campagna elettorale Nessun segnale di reale ripresa per l'economia tedesca, che quest'anno per il Fondo Monetario Internazionale crescerà dello 0,3%. 4 settimane fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati