Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 10 ore fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Moneta unica © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’euro è diventata la moneta unica della periferia dell’impero La moneta unica, che avrebbe dovuto simboleggiare il ritorno dell'Europa alla grandezza di un tempo, ne capta il grave declino.
Caro bollette, voglia di decoupling © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 2 giorni fa Decoupling tra prezzo del gas ed elettricità, ecco perché serve e non si può fare Il decoupling o disaccoppiamento tra prezzo del gas e dell'energia elettrica sarebbe la soluzione contro il caro bollette?
Crisi di sterlina e Gilt, Reeves sotto pressione © Licenza Creative Commons Rachel Reeves sotto pressione, cosa farà per reagire alla crisi di Gilt e sterlina? La crisi della sterlina e dei bond britannici accende i fari sull'operato di Rachel Reeves, responsabile da pochi mesi delle finanze. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
La Cina cerca di rianimare lo yuan fermando gli acquisti dei bond © Licenza Creative Commons La Cina porge un ramoscello di ulivo a Trump? Stop agli acquisti di bond per rafforzare lo yuan Yuan debole e rendimenti dei bond bassi. La Banca Popolare Cinese passa al contrattacco e sospende gli acquisti dei secondi. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Crisi finanziaria a Londra © Licenza Creative Commons I mercati non guardano in faccia nessuno, cade anche il mito inglese tra le nuove generazioni Londra è in preda a un'incipiente crisi finanziaria, che rievoca non tanto il pericolo scampato nel 2022, quanto un episodio poco noto del '76. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Ordini record per i titoli del debito italiano © Licenza Creative Commons Il 2025 parte col piede giusto per l’Italia, record di ordini per il nostro debito pubblico Il primo collocamento sindacato del 2025 è stato un grande successo con ordini record per i titoli del debito pubblico italiano. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Trump vuole la Groenlandia © Licenza Creative Commons Trump vuole comprare la Groenlandia e l’idea è meno assurda di quanto sembri Il presidente eletto Donald Trump ha rinnovato l'auspicio che la Danimarca venda la Groenlandia agli Stati Uniti. Ecco perché. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Tempesta perfetta a Londra, governo laburista a rischio © Licenza Creative Commons A Londra è in corso una tempesta perfetta e rischia di travolgere il governo laburista Tempesta perfetta a Londra, dove il governo laburista rischia di essere travolto a pochi mesi dallo straordinario successo elettorale. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Prezzo del petrolio ai massimi da 3 mesi © Licenza Creative Commons Prezzo del petrolio ai massimi da 3 mesi, ma ecco 3 ragioni per cui può scendere anche bruscamente Il prezzo del petrolio può scendere anche bruscamente nelle prossime settimane, sebbene sia salito ai massimi da 3 mesi. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Elezioni in Germania spartiacque in Europa © Licenza Creative Commons Elezioni in Germania spartiacque per l’Europa e i partiti tradizionali tremano a Berlino Le elezioni anticipate in Germania segnano uno spartiacque per l'intera politica europea e c'è tensione a Berlino per i possibili scenari post-voto. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Politica·Dati macro e mercati
Inflazione a dicembre un grattacapo per la BCE © Licenza Creative Commons I dati sull’inflazione di dicembre sono un mal di testa per Francoforte I dati sull'inflazione a dicembre nell'Eurozona sono un grattacapo per la Banca Centrale Europea, in vista del prossimo board sui tassi. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Il premier canadese Justin Trudeau si è dimesso © Licenza Creative Commons In Canada è finita l’era Trudeau, ci saranno elezioni anticipate dopo marzo Il premier canadese Justin Trudeau si è dimesso dopo oltre 9 anni alla guida del governo e resterà in carica fino al mese di marzo. 1 mese fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky 10 ore fa