Congelamento asset russi in Europa © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 11 ore fa Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky Il congelamento degli asset russi in Europa va avanti da tre anni e per Bruxelles è arrivato il momento di scegliere cosa fare.
Moneta unica © License Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati 1 giorno fa L’euro è diventata la moneta unica della periferia dell’impero La moneta unica, che avrebbe dovuto simboleggiare il ritorno dell'Europa alla grandezza di un tempo, ne capta il grave declino.
Caro bollette, voglia di decoupling © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati 2 giorni fa Decoupling tra prezzo del gas ed elettricità, ecco perché serve e non si può fare Il decoupling o disaccoppiamento tra prezzo del gas e dell'energia elettrica sarebbe la soluzione contro il caro bollette?
Crisi dell'euro davanti agli occhi del mondo © Licenza Creative Commons La crisi dell’euro è sotto gli occhi del mondo, a non vederla è soltanto Bruxelles Sta andando in scena una devastante crisi dell'euro senza che a Bruxelles ci si renda conto di quanto stia accadendo. I dati sono eclatanti. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Crisi del rial in Iran © Licenza Creative Commons L’Iran è entrato in una spirale di crisi in stile venezuelano La crisi in Iran sta assumendo i tratti della spirale innescatasi nel decennio scorso in Venezuela e che portò all'iperinflazione. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Euro debole ai minimi dal 2022 contro il dollaro © Licenza Creative Commons Euro debole ai minimi dal 2022 contro il dollaro, ecco le ragioni per cui può scendere sotto la parità L'euro inizia debole con il nuovo anno e gli analisti prevedono che possa scendere sotto la parità nel corso del 2025. Vediamo perché. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Stop al gas russo in Europa © Licenza Creative Commons Ecco perché lo stop del gas russo all’Europa è diverso dal 2022 Niente più gas russo all'Europa tramite l'Ucraina. Azzerate da Capodanno le forniture, ma l'evento presenta alcune differenze con il 2022. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie europee·Dati macro e mercati
Possibile sorpresa sui mercati dal Sudafrica © Licenza Creative Commons Dal Sudafrica una possibile bella sorpresa per i mercati quest’anno Il nuovo anno può vedere la sorpresa del Sudafrica dominare le buone notizie sui mercati finanziari dopo la svolta politica di pochi mesi fa. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
L’aumento dell’inflazione in Giappone è un brutto colpo per i bond europei L'inflazione in Giappone a novembre ha subito una brusca accelerazione, inviando un segnale negativo al mercato obbligazionario globale. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Marchi del lusso accettano pagamenti in criptovalute © Licenza Creative Commons Il lusso è in crisi e apre ai pagamenti in criptovalute, da Gucci a Balenciaga cade il tabù Marchi del lusso come Gucci e Balenciaga aprono ai pagamenti in criptovalute per rilanciarsi in una fase di crisi. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Dati macro e mercati
Investitori stranieri sempre più ghiotti di debito pubblico italiano © Licenza Creative Commons Gli investitori stranieri sono tornati alla carica e hanno battuto le famiglie nella corsa al debito pubblico italiano Investitori stranieri ancora più ghiotti delle famiglie nel fare incetta dei titoli del debito pubblico italiano. I dati sono di Bankitalia. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati
Quotazione del Brent sempre tra 70 e 75 dollari © Licenza Creative Commons Perché il Brent oscilla da settimane tra 70 e 75 dollari al barile Il Brent non si schioda dal range in cui si trova da diverse settimane e sembra difficile immaginare mutamenti radicali nel breve termine. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Economie emergenti·Dati macro e mercati
Taglio tassi Fed al 4,50% © Licenza Creative Commons Il taglio dei tassi “hawkish” della Fed stende i mercati: boom per rendimenti e dollaro, azioni giù La Fed annuncia il terzo taglio dei tassi consecutivo, ma i mercati ne traggono conclusioni negative per l'anno prossimo. 2 mesi fa ECONOMIA·Articolo Premium·Stati Uniti·Dati macro e mercati
Congelamento degli asset russi in Europa, cosa può succedere dopo le parole di Trump su Zelensky 11 ore fa