Surroga del mutuo? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 9 minuti fa Surroga del mutuo subito o meglio aspettare ancora? La surroga del mutuo può essere una buona idea per ridurre l'importo delle rate mensili, mentre la tempistica non è scontata.
ECONOMIA·Economia italiana 21 ore fa Il decreto Salva Casa sta semplificando le cose con queste novità Il decreto salva casa 2025 semplifica la sanatoria edilizia, favorendo la regolarizzazione di immobili con piccole difformità e rilanciando il mercato immobiliare.
ECONOMIA·Economia italiana 23 ore fa Scioperi febbraio 2025, calendario fitto, ecco tutte le date Il calendario completo degli scioperi di febbraio 2025, le motivazioni dei lavoratori e l'impatto economico sul Paese.
Spagna e Italia pagheranno la pandemia più di altri, i debiti corrono La pandemia ha colpito tutto il pianeta, ma in Europa sta avendo effetti molto diversi tra stato e stato. I debiti corrono in Italia e Spagna. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
La super inflazione riporta l’Italia al 1973, l’anno della crisi petrolifera L'inflazione in Italia è salita ai massimi dal 1996 a gennaio, ma in verità ecco perché ci riporta indietro di quasi mezzo secolo 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Crisi MPS, il Tesoro vuole cacciare l’AD Bastianini e la politica fa muro: cosa succede? Il Tesoro vuole rimpiazzare l'amministratore delegato di MPS, Guido Bastianiani, pur reduce da ottimi risultati economici 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Quale rivalutazione del Tfr nel 2023? © Licenza Creative Commons TFR dipendenti pubblici, i sindacati chiedono altri sei mesi di silenzio-assenso I sindacati incontreranno il governo Draghi sulle pensioni il 7 febbraio e vorrebbero chiedere sul TFR altri 6 mesi di silenzio-assenso 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Pensionati bancomat dello stato? © Licenza Creative Commons In pensione a 40 anni e da 40 anni, l’Italia tra baby pensionati e categorie sfigate In Italia, è stato possibile andare in pensione anche a 40 anni o prima. E ci sono 423.000 assegni erogati dal 1980. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
L’inflazione divora il potere d’acquisto degli stipendi, lavoratori italiani più poveri I lavoratori italiani hanno subito una stangata nel 2021 a causa dell'accelerazione dell'inflazione. E sono più poveri dell'anno prima. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Il governo Draghi è debole, il 2022 rischia di essere un anno perso per l’Italia Il governo Draghi esce fortemente indebolito dalla settimana pagliaccesca culminata con la rielezione del presidente Mattarella 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Perché la ripresa dell’economia italiana nel 2021 è stata tutt’altro che spettacolare Il PIL dell'Italia è rimbalzato oltre le attese nel 2021, ma la ripresa dell'economia non è stata così clamorosa come pensiamo. Ecco perché. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Titoli bancari in controtendenza in borsa, ecco perché battono gli indici I titoli bancari non stanno seguendo il trend negativo delle borse, riuscendo persino a mettere guadagni a doppia cifra da inizio anno. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Quale riforma delle pensioni senza Draghi al Colle? La riforma delle pensioni dovrebbe essere approvata entro la fine dell'anno e crescono i dubbi con la crisi della maggioranza in corso 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica