Surroga del mutuo? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 26 minuti fa Surroga del mutuo subito o meglio aspettare ancora? La surroga del mutuo può essere una buona idea per ridurre l'importo delle rate mensili, mentre la tempistica non è scontata.
ECONOMIA·Economia italiana 21 ore fa Il decreto Salva Casa sta semplificando le cose con queste novità Il decreto salva casa 2025 semplifica la sanatoria edilizia, favorendo la regolarizzazione di immobili con piccole difformità e rilanciando il mercato immobiliare.
ECONOMIA·Economia italiana 23 ore fa Scioperi febbraio 2025, calendario fitto, ecco tutte le date Il calendario completo degli scioperi di febbraio 2025, le motivazioni dei lavoratori e l'impatto economico sul Paese.
Pnrr e riforme: il difficile arriva dopo l’elezione del presidente della Repubblica Capitolo riforme legate al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Nel 2022 sono in ballo 40 miliardi centrando 102 obiettivi. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Pil italiano, revisione al rialzo per l'Istat aiuta il governo Meloni © Licenza Creative Commons Draghi o non Draghi, la crescita dell’economia italiana rallenta L'economia italiana crescerà quest'anno molto meno delle previsioni e già l'FMI taglia le stime. Anche con Draghi al governo i guai restano. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Debito pubblico italiano in scadenza per oltre 400 miliardi di euro in un anno © Licenza Creative Commons Il debito pubblico italiano è una questione meridionale Il debito pubblico italiano è salito sopra il 150% del PIL con la pandemia, ma gli studi dimostrano che è essenzialmente un problema del Sud 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Fuga dalla borsa con il delisting © Licenza Creative Commons Ieri la borsa italiana ha perso 40 miliardi di euro, ecco le cause La borsa italiana perde quasi 50 miliardi da inizio anno, di cui 40 "bruciati" nella seduta di ieri. Tre sono state le cause del crollo. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Superbonus, i limiti alla cessione del credito atto di masochismo del governo Il decreto Sostegni-ter rischia di affossare gli effetti espansivi del Superbonus sull'economia italiana in una fase già di rallentamento. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Draghi presidente e il sussulto di dignità fuori tempo della politica italiana contro la tecnocrazia Sarà Mario Draghi il prossimo presidente della Repubblica? I mercati ci contano, mentre la politica vorrebbe trovare soluzioni meno umilianti 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Cos’è il capacity market e la stangata sulla luce per 500 ore all’anno Il capacity market avrebbe dovuto calmierare le bollette della luce, ma rischia di sortire gli effetti opposti in questa fase 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Boom del risparmio in Italia a dicembre, ma la fiducia nello stato resta bassa Cresce il risparmio in banca degli italiani, ma i dati dimostrano che lo stato non può pensare di farne uno per continuare a indebitarsi 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Come si elegge il presidente della Repubblica e come incidono i fattori inflazione e Pnnr Iniziano domani le votazioni per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. Mario Draghi in pole position tra rischio inflazione e Pnrr. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
La ‘guerra’ in Generali trascina sul campo di battaglia anche la Consob Consob al bivio sulla "guerra" tra azionisti in Generali. E il presidente Paolo Savona si sfoga su Twitter per rispondere a Il Foglio. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana