Surroga del mutuo? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 2 ore fa Surroga del mutuo subito o meglio aspettare ancora? La surroga del mutuo può essere una buona idea per ridurre l'importo delle rate mensili, mentre la tempistica non è scontata.
ECONOMIA·Economia italiana 23 ore fa Il decreto Salva Casa sta semplificando le cose con queste novità Il decreto salva casa 2025 semplifica la sanatoria edilizia, favorendo la regolarizzazione di immobili con piccole difformità e rilanciando il mercato immobiliare.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa Scioperi febbraio 2025, calendario fitto, ecco tutte le date Il calendario completo degli scioperi di febbraio 2025, le motivazioni dei lavoratori e l'impatto economico sul Paese.
Pensione anticipata e tagliata del 3% all’anno per la quota retributiva Spunta la proposta di consentire ai lavoratori di prendere la pensione anticipata, ma tagliata per la sola quota retributiva 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Bettino Craxi a 22 anni dalla morte resta l’ultimo statista italiano Oggi ricorrono 22 anni dalla morte di Bettino Craxi, che per molte ragioni possiamo considerare l'ultimo statista d'Italia. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica·Dati macro e mercati
Pensioni per tutti con Quota 41 dal 2025? © Licenza Creative Commons Riforma pensioni e Quirinale, così il nuovo presidente della Repubblica può colpire i lavoratori Le trattative sulla riforma delle pensioni non si fermano, ma l'elezione del prossimo presidente della Repubblica cambia le carte in tavola 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Le cifre drammatiche che spiegano perché in Italia manca il lavoro Il dramma del lavoro in Italia è allarmante e la politica ha pensato bene di ignorarlo con il reddito di cittadinanza 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Perché l’elezione del presidente della Repubblica è diventata più importante che mai Forse mai nella storia repubblicana si era avuta un'elezione così attesa nel mondo politico per il presidente della Repubblica 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
La ricchezza finanziaria degli italiani è impiegata male, perse centinaia di miliardi Gli italiani hanno un'elevata ricchezza finanziaria, ma non riescono a farla fruttare al meglio, come dimostrano i dati ufficiali. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Le balle dei politici italiani sul MES Riforma del MES non ancora approvata dall'Italia, mentre fino a un anno fa era diventata un'emergenza nazionale 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Politica
Draghi sul Covid ha perso la bussola ed è sparito, imprese meno ottimiste sull’economia Il governo Draghi è nel pallone sulla gestione della pandemia e l'ottimismo delle imprese si era già attenuato prima della quarta ondata 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Debito pubblico sopra 3000 miliardi a novembre © Licenza Creative Commons Il debito pubblico è sceso sotto 2.700 miliardi, conti pubblici migliori delle previsioni Il debito pubblico a novembre è sceso sotto la soglia dei 2.700 miliardi di euro e avrebbe chiuso il 2021 molto meglio delle stime ufficiali 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
In pensione a qualsiasi età con il contributivo? Andare in pensione a qualsiasi età con il metodo contributivo sarebbe una soluzione ragionevole, vediamo se anche possibile 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana