Surroga del mutuo? © Licenza Creative Commons ECONOMIA·Articolo Premium·Economia italiana·Dati macro e mercati 9 ore fa Surroga del mutuo subito o meglio aspettare ancora? La surroga del mutuo può essere una buona idea per ridurre l'importo delle rate mensili, mentre la tempistica non è scontata.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa Il decreto Salva Casa sta semplificando le cose con queste novità Il decreto salva casa 2025 semplifica la sanatoria edilizia, favorendo la regolarizzazione di immobili con piccole difformità e rilanciando il mercato immobiliare.
ECONOMIA·Economia italiana 1 giorno fa Scioperi febbraio 2025, calendario fitto, ecco tutte le date Il calendario completo degli scioperi di febbraio 2025, le motivazioni dei lavoratori e l'impatto economico sul Paese.
Pensione contributiva pura, spuntano due grosse novità © Licenza Creative Commons Ecco come si calcola la pensione retributiva e a favore di quali lavoratori Ecco come avviene il calcolo della pensione per la quota retributiva e quali lavoratori ne hanno diritto 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Senza Draghi al Quirinale perdiamo i soldi dell’Europa? C'è il timore che i soldi dell'Europa rischino di non arrivare se Draghi non sarà eletto presidente della Repubblica. Vediamo perché. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Politica
Aumentare lo stipendio con le stock option per avere un secondo TFR Sul modello Atlantia le imprese italiane potranno aumentare lo stipendio ai propri dipendenti con benefici per i loro stessi profitti 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Quei 90 miliardi di euro che ci salverebbero da una nuova crisi del debito sovrano La fiammata dello spread fa temere una nuova crisi del debito pubblico italiano, sebbene le condizioni macro siano diverse oggi 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Economie europee·Dati macro e mercati
Secondo Bassetti i troppi tamponi metteranno in ginocchio l’economia italiana I tamponi per rilevare i contagi da Covid non sarebbero più benefici per l'economia italiana, anzi la danneggerebbero fortemente 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
A novembre ogni italiano ha perso oltre 1.000 euro sul conto in banca Il conto in banca si svuota silenziosamente e nei prossimi mesi può accadere di peggio. Il mese scorso abbiamo perso oltre 63 miliardi. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana·Dati macro e mercati
Andare in pensione prima costa © Licenza Creative Commons Come posso andare in pensione a 64 anni di età e con soli 20 di contributi? Prendere la pensione a 64 anni è possibile, indipendentemente dalle quote e dalla riforma in corso del governo Draghi. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Il reddito di cittadinanza sostituisce la paghetta di papà, ecco la decisione dei giudici La Cassazione ha emanato una sentenza con la quale riconosce esplicitamente il reddito di cittadinanza come fonte di sostentamento 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Riforma pensioni: abbassamento dell’età ufficiale ed eliminazione delle scappatoie Anche il governo Draghi è rimasto invischiato nel sempre aperto cantiere per la riforma delle pensioni. Manca una visione d'insieme. 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
© Licenza Creative Commons L’INPS conferma che ci sono pochi lavoratori per pagare le pensioni I soldi per le pensioni sono pochi, altro che flessibilità in uscita. Anche l'INPS s'accorge che ci sono pochi lavoratori a pagare contributi 3 anni fa ECONOMIA·Economia italiana
Dalla rottamazione delle cartelle al contenzioso. Cosa rischia chi non paga (sentenza Cassazione) 5 ore fa